Focaccia allo Zafferano con Zucchine
Ingredienti per 4 persone:
per la pasta: 250gr farina di manitoba - 13gr lievito di birra - 1 bustina zafferano - 30gr burro - olio extravergine d'oliva - sale.
Per il condimento: - 3 piccole zucchine - 3 cucchiai olio extravergine d'oliva - sale e pepe - filetti acciuga a piacere.
Mettere la farina a fontana sul piano di lavoro e al centro aggiungere il lievito sciolto in poca acqua insieme allo zafferano, il burro ammorbidito e fatto a pezzetti e qualche cucchiaio di olio.
Coprire gli ingredienti con la farina e poi aggiungere una bella presa di sale.
Impastare con energia, aggiungendo a filo altra acqua, se necessario, fino ad ottenere una pasta liscia e dalla consistenza abbastanza morbida.
Ungere il panetto di pasta con l'olio, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo a riposare per una mezz'oretta.
Poi riprendere la pasta, appoggiarla in una teglia tonda ben unta e appiattirla con le mani unte d'olio, stendendo così la focaccia.
Coprire la teglia con il canovaccio e lasciare a riposare un'altra mezz'ora in luogo tiepido e asciutto.
Nel frattempo lavare le zucchine, spuntarle e ridurle a rondelle sottili, preferibilmente con l'aiuto della mandolina.
Salare la superficie della focaccia e poi adagiarvi su le zucchine a rondelle in modo da formare uno strato compatto.
A piacere mettere dei filetti di acciuga qua e là sulla focaccia (come nella foto).
Salare nuovamente e pepare. Logicamente se abbiamo messo le acciughe, dovremo usare il sale in maniera più moderata.
Infornare in forno già caldo a 220° per una ventina di minuti.
Servire la focaccia tagliata a quadrotti quando si sarà intiepidita.
Finta Pizza di Pane
Ingredienti per 4 persone: 4 panini tondi avanzati il giorno precedente - parmigiano grattugiato - 600ml latte - 2 uova - 100gr salamino a fette - 150gr pomodori - 1 melanzana - 1 spicchio aglio - erba cipollina - sale e olio extravergine d'oliva.
Grigliare la melanzana pulita e tagliata a fettine.
Tagliare i pomodori a dadini e metterli in una ciotola insieme all'aglio affettato, 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolare bene, coprire, e lasciare a riposare in frigo fino all'utilizzo.
Dividere i panini in due metà, come si fa quando li si vuole farcire, cioè in senso della larghezza, e bagnare le metà nell'uovo sbattuto a cui è stato aggiunto un po' di latte e una presa di sale.
Poi allineare il pane sulla placca del forno foderata con carta forno, dopo aver ben sgocciolato le varie fette, cospargerle con parmigiano e infornare a 200°C per 25 minuti o finchè il pane non risulti dorato.
Sfornare le pizze di pane e condire ciascuna con il pomodoro, qualche fetta di melanzana, le fettine di salame e l'erba cipollina tagliuzzata.
Irrorare con un filo d'olio e servire.
Pizza Carciofi, Speck e Brie
Ingredienti per 4 persone: 700gr pasta per pizza – 250gr pomodori pelati – 250gr mozzarella – 200gr speck – 200gr formaggio tipo brie – 200gr carciofini sott’olio – olio extravergine d’oliva – sale.
Mettiamo i pelati in una ciotola, senza troppo sugo, e li tagliuzziamo finemente.
Poi tagliamo la mozzarella a piccoli pezzi e la mettiamo in un colino di modo che possa perdere l’acqua in eccesso.
Riprendiamo poi l’impasto, lo dividiamo in 4 panetti e stendiamo 4 pizze rotonde.
Su ognuna di esse distribuiamo prima uno strato di pomodoro e poi sopra tutti gli altri ingredienti in questo ordine: mozzarella, brie a cubetti, carciofini a spicchi non troppo spessi e ben scolati dall’olio, pochissimo sale, 3-4 fettine di speck e infine un filo d’olio.
Stiamo ben attenti a non esagerare col sale in quanto già lo speck da alla pizza un intenso sapore.
Inforniamo in forno già preriscaldato a 240° per 20-25 minuti o finchè la pizza non raggiunge il grado di cottura che preferite.
Focaccia con Cipolle Bianche,Acciughe e Capperi
Ingredienti per 4 persone:
Per la focaccia: 250gr farina di manitoba - mezzo cubetto di lievito di birra - 25gr burro - olio extravergine d'oliva - un cucchiaino scarso di sale.
Per il condimento: 2 cipolle bianche piccole - 10 filetti di acciuga sott'olio - 1 cucchiaio di capperi dissalati - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - sale e pepe.
Sciogliere il lievito in poca acqua, versarlo nel mezzo della farina messa a fontana sul piano di lavoro e impastare insieme agli altri ingredienti fino ad ottenere un a pasta di media consistenza.
Coprirla con un canovaccio e lasciarla a lievitare per circa un'ora.
Nel frattempo sbucciare le cipolle e affettarle finemente ad anelli. Questi anelli vanno poi subito messi in una ciotola con acqua fredda in modo che la cipolla perda quel gusto troppo intenso.
Scolare i filetti d'acciuga dall'olio e dividerli bene ottenendo tante striscioline.
Lavare bene i capperi e tagliarli sommariamente con un coltello o con la mezzaluna.
Ungere una teglia da forno tonda e stendere la focaccia,distribuirvi sopra le cipolle ad anelli ben scolate, coprirla e lasciarla lievitare in luogo caldo ancora 20 minuti.
Nel frattempo portare il forno alla temperatura di 220°C.
Spargere sulla focaccia i capperi e i filetti d'acciuga, cospargere con l'olio d'oliva e insaporire col sale.
Infornare per una ventina di minuti o fino quando la focaccia diventa dorata.
Lasciar raffreddare, pepare leggermente e servire la focaccia tagliata a pezzi.
Sfogliatine croccanti al Rosmarino
Ingredienti per 4 persone: 150gr farina bianca 00 - 4 cucchiai olio di semi - 2 cucchiai olio extravergine d'oliva - 2 rametti di rosmarino - sale.
Mettere la farina in una ciotola e poi aggiungervi l'olio di semi e quello d'oliva. Sminuzzare nella ciotola anche uno dei rametti di rosmarino.
Aggiungere pochi cucchiai di acqua tiepida e impastare con la punta delle dita per amalgamare il composto.
Poi trasferire il tutto sul piano di lavoro e impastare in maniera energica con i palmi delle mani. Se l'impasto risultasse troppo umido e morbido, aggiungere ancora un pochino di farina.
Lavorare fino ad ottenere una palla di pasta omogenea ed elastica. Poi avvolgerla nella carta pellicola e lasciarla riposare in frigo per circa 20 minuti.
Dividere la pasta in tante piccole porzioni e poi stendere le focaccine molto sottili. Se l'avete, potete aiutarvi con la macchina per fare la pasta. Se usate il matterello mettete molta farina ad ogni passaggio di esso per facilitare l'assottigliamento della sfoglia.
Disporre le focaccine sulla teglia del forno unta o foderata con carta forno. Spolverizzarle col rosmarino rimasto e il sale e infornarle in forno già caldo a 250°C per circa 4 minuti.
Lasciar raffreddare le sfogliatine prima di servirle.
Focaccia di Mais con Pancetta
Ingredienti per 4 persone: 200gr farina di mais - 300gr farina bianca 00 - 1 cubetto di lievito di birra - 50gr burro - 1 cucchiaino di sale - 150gr pancetta tesa - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - un bel pugno di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo e erba cipollina) e pepe.
Focaccia con Cipolle e Olive Nere
Ingredienti per 4 persone: 500gr farina bianca 00 - 1 cubetto lievito di birra - mezzo cucchiaino di miele - 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva - sale - 2 cipolle piccole - olive nere denocciolate - origano
Pizza ai Quattro Formaggi
Ingredienti per 4 pizze: 600gr pasta per pizza - pomodori pelati - 250gr mozzarella - 100gr parmigiano - 100gr provolone - 100gr gorgonzola - sale e pepe.
Calzone
Ingredienti per 4 calzoni: 600gr pasta per pizza - pomodori pelati - 300gr mozzarella - olio - sale - basilico.
Pizza Wurstel e Philadelphia
Ingredienti per 4 pizze: 700gr pasta pizza - pomodori pelati - 6-8 wurstel - philadelphia - 200gr mozzarella - olio - sale e pepe.
Pizza Ponentina (Liguria di Ponente)
Ingredienti per 4 pizze: 700gr pasta pizza - 60gr funghi porcini secchi - 3 carciofi - 2 spicchi di aglio - 1 mazzetto di prezzemolo - 1 dado - poco vino bianco - 1 cucchiao (10gr) burro - mezzo bicchiere olio - pepe - 4 cucchiai salsa di pomodoro.
Pizzette Montanare
Ingredienti per 4 persone: 600 gr pasta pizza - sugo (con olio, cipolla e pomodori pelati) - parmigiano grattugiato - 2mozzarelle da 125gr - olio extravergine oliva - basilico - sale - olio per frittura.
Cecina ( Toscana )
La Cecina è una torta salata molto bassa, morbida dentro e croccante fuori.
Ingredienti: 300gr farina di ceci - 6 cucchiai di olio di oliva - 1,5lt acqua - sale e pepe.
Focaccia Genovese ( Liguria )
Ingredienti: 400gr farina bianca 00 - 2 patate - 20gr lievito di birra - 1 bicchiere latte - 6 cucchiai olio extravergine d'oliva - sale grosso - sale.
Tigelle Modenesi ( Emilia Romagna )
Ingredienti: 600gr farina bianca 00 - 50gr lievito di birra - 50gr strutto - 200ml panna fresca - sale. Per la farcitura: 200gr lardo - 1 spicchio aglio - 2 cucchiai parmigiano - rosmarino e sale.
Focaccine schiacciate di Merano ( Trentino Alto Adige )
Ingredienti per 6 focaccine: 300gr farina di segale - 200gr farina bianca 00 - 1 cucchiaio semi di finocchio - 25 gr lievito di birra - sale.
Pizza di Ceci alla Savonese
Ingredienti per 4 pizze: 500gr farina di ceci - 25gr lievito di birra - sale - 1 cipolla - mezzo bicchiere di olio.
Pizza Napoletana
Ingredienti per 4 pizze: 600gr pasta per pizza - pomodori pelati - 200gr mozzarella - 4 filetti d'acciuga - 1 cucchiaio origano - olio e sale.
Pizza all'Argentiera ( Sicilia )
Ingredienti per 4 pizze: 600gr pasta per pizza - 350gr primosale pecorino - 4 spicchi aglio - 3 cucchiai aceto - 2 cucchiai origano - olio - sale.
Pizza all'Andrea ( Liguria di Ponente )
Ingredienti per 4 pizze: 500gr pasta per pizza - 100gr semolino - pomodori pelati - 100gr acciughe salate - 1 grossa cipolla - 3 spicchi aglio - 100gr olive - olio - origano.