RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Pizze e Focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze e Focacce. Mostra tutti i post

Focaccia allo Zafferano con Zucchine


Ingredienti per 4 persone:
per la pasta: 250gr farina di manitoba - 13gr lievito di birra - 1 bustina zafferano - 30gr burro - olio extravergine d'oliva - sale.
Per il condimento: - 3 piccole zucchine - 3 cucchiai olio extravergine d'oliva - sale e pepe - filetti acciuga a piacere.

Mettere la farina a fontana sul piano di lavoro e al centro aggiungere il lievito sciolto in poca acqua insieme allo zafferano, il burro ammorbidito e fatto a pezzetti e qualche cucchiaio di olio.
Coprire gli ingredienti con la farina e poi aggiungere una bella presa di sale.
Impastare con energia, aggiungendo a filo altra acqua, se necessario, fino ad ottenere una pasta liscia e dalla consistenza abbastanza morbida.
Ungere il panetto di pasta con l'olio, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo a riposare per una mezz'oretta.
Poi riprendere la pasta, appoggiarla in una teglia tonda ben unta e appiattirla con le mani unte d'olio, stendendo così la focaccia.
Coprire la teglia con il canovaccio e lasciare a riposare un'altra mezz'ora in luogo tiepido e asciutto.
Nel frattempo lavare le zucchine, spuntarle e ridurle a rondelle sottili, preferibilmente con l'aiuto della mandolina.
Salare la superficie della focaccia e poi adagiarvi su le zucchine a rondelle in modo da formare uno strato compatto.
A piacere mettere dei filetti di acciuga qua e là sulla focaccia (come nella foto).
Salare nuovamente e pepare. Logicamente se abbiamo messo le acciughe, dovremo usare il sale in maniera più moderata.
Infornare in forno già caldo a 220° per una ventina di minuti.
Servire la focaccia tagliata a quadrotti quando si sarà intiepidita.

Finta Pizza di Pane


Ingredienti per 4 persone: 4 panini tondi avanzati il giorno precedente - parmigiano grattugiato - 600ml latte - 2 uova - 100gr salamino a fette - 150gr pomodori - 1 melanzana - 1 spicchio aglio - erba cipollina - sale e olio extravergine d'oliva.

Grigliare la melanzana pulita e tagliata a fettine.
Tagliare i pomodori a dadini e metterli in una ciotola insieme all'aglio affettato, 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolare bene, coprire, e lasciare a riposare in frigo fino all'utilizzo.
Dividere i panini in due metà, come si fa quando li si vuole farcire, cioè in senso della larghezza, e bagnare le metà nell'uovo sbattuto a cui è stato aggiunto un po' di latte e una presa di sale.
Poi allineare il pane sulla placca del forno foderata con carta forno, dopo aver ben sgocciolato le varie fette, cospargerle con parmigiano e infornare a 200°C per 25 minuti o finchè il pane non risulti dorato.
Sfornare le pizze di pane e condire ciascuna con il pomodoro, qualche fetta di melanzana, le fettine di salame e l'erba cipollina tagliuzzata.
Irrorare con un filo d'olio e servire.

Pizza Carciofi, Speck e Brie


Ingredienti per 4 persone: 700gr pasta per pizza – 250gr pomodori pelati – 250gr mozzarella – 200gr speck – 200gr formaggio tipo brie – 200gr carciofini sott’olio – olio extravergine d’oliva – sale.


Mentre l’impasto per la pizza riposa e lievita, prepariamo i pomodori pelati e la mozzarella.

Mettiamo i pelati in una ciotola, senza troppo sugo, e li tagliuzziamo finemente.

Poi tagliamo la mozzarella a piccoli pezzi e la mettiamo in un colino di modo che possa perdere l’acqua in eccesso.

Riprendiamo poi l’impasto, lo dividiamo in 4 panetti e stendiamo 4 pizze rotonde.

Su ognuna di esse distribuiamo prima uno strato di pomodoro e poi sopra tutti gli altri ingredienti in questo ordine: mozzarella, brie a cubetti, carciofini a spicchi non troppo spessi e ben scolati dall’olio, pochissimo sale, 3-4 fettine di speck e infine un filo d’olio.

Stiamo ben attenti a non esagerare col sale in quanto già lo speck da alla pizza un intenso sapore.

Inforniamo in forno già preriscaldato a 240° per 20-25 minuti o finchè la pizza non raggiunge il grado di cottura che preferite.

Focaccia con Cipolle Bianche,Acciughe e Capperi


Ingredienti per 4 persone:
Per la focaccia: 250gr farina di manitoba - mezzo cubetto di lievito di birra - 25gr burro - olio extravergine d'oliva - un cucchiaino scarso di sale.
Per il condimento: 2 cipolle bianche piccole - 10 filetti di acciuga sott'olio - 1 cucchiaio di capperi dissalati - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - sale e pepe.

Sciogliere il lievito in poca acqua, versarlo nel mezzo della farina messa a fontana sul piano di lavoro e impastare insieme agli altri ingredienti fino ad ottenere un a pasta di media consistenza.
Coprirla con un canovaccio e lasciarla a lievitare per circa un'ora.
Nel frattempo sbucciare le cipolle e affettarle finemente ad anelli. Questi anelli vanno poi subito messi in una ciotola con acqua fredda in modo che la cipolla perda quel gusto troppo intenso.
Scolare i filetti d'acciuga dall'olio e dividerli bene ottenendo tante striscioline.
Lavare bene i capperi e tagliarli sommariamente con un coltello o con la mezzaluna.
Ungere una teglia da forno tonda e stendere la focaccia,distribuirvi sopra le cipolle ad anelli ben scolate, coprirla e lasciarla lievitare in luogo caldo ancora 20 minuti.
Nel frattempo portare il forno alla temperatura di 220°C.
Spargere sulla focaccia i capperi e i filetti d'acciuga, cospargere con l'olio d'oliva e insaporire col sale.
Infornare per una ventina di minuti o fino quando la focaccia diventa dorata.
Lasciar raffreddare, pepare leggermente e servire la focaccia tagliata a pezzi.

Sfogliatine croccanti al Rosmarino


Ingredienti per 4 persone: 150gr farina bianca 00 - 4 cucchiai olio di semi - 2 cucchiai olio extravergine d'oliva - 2 rametti di rosmarino - sale.


Mettere la farina in una ciotola e poi aggiungervi l'olio di semi e quello d'oliva. Sminuzzare nella ciotola anche uno dei rametti di rosmarino.
Aggiungere pochi cucchiai di acqua tiepida e impastare con la punta delle dita per amalgamare il composto.
Poi trasferire il tutto sul piano di lavoro e impastare in maniera energica con i palmi delle mani. Se l'impasto risultasse troppo umido e morbido, aggiungere ancora un pochino di farina.
Lavorare fino ad ottenere una palla di pasta omogenea ed elastica. Poi avvolgerla nella carta pellicola e lasciarla riposare in frigo per circa 20 minuti.
Dividere la pasta in tante piccole porzioni e poi stendere le focaccine molto sottili. Se l'avete, potete aiutarvi con la macchina per fare la pasta. Se usate il matterello mettete molta farina ad ogni passaggio di esso per facilitare l'assottigliamento della sfoglia.
Disporre le focaccine sulla teglia del forno unta o foderata con carta forno. Spolverizzarle col rosmarino rimasto e il sale e infornarle in forno già caldo a 250°C per circa 4 minuti.
Lasciar raffreddare le sfogliatine prima di servirle.

Focaccia di Mais con Pancetta


Ingredienti per 4 persone: 200gr farina di mais - 300gr farina bianca 00 - 1 cubetto di lievito di birra - 50gr burro - 1 cucchiaino di sale - 150gr pancetta tesa - 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva - un bel pugno di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo e erba cipollina) e pepe.

Formare un impasto omogeneo mescolando insieme le farine, il lievito, il burro, il sale e l'acqua necessaria e lavorando energicamente la pasta finchè diventa liscia e compatta.
Lasciare a lievitare la pasta coperta per circa 90 minuti.

Nel frattempo tagliare la pancetta tesa a listarelle e, al termine della lievitazione della pasta, incorporarne ad essa due cucchiai continuando a lavorare la pasta con le mani.

Stendere la focaccia abbastanza spessa e adagiarla su una teglia precedentemente unta e spennellarla con l'olio d'oliva.
Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare altri 20 minuti in un luogo caldo.
Infornare la focaccia a 200° C per 25 minuti circa e a metà cottura estrarla dal forno e cospargervi sopra le erbette aromatiche e il resto della pancetta. Rinfornare e portare a temine la cottura finchè la focaccia non è dorata.
Servire calda.

Focaccia con Cipolle e Olive Nere


Ingredienti per 4 persone: 500gr farina bianca 00 - 1 cubetto lievito di birra - mezzo cucchiaino di miele - 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva - sale - 2 cipolle piccole - olive nere denocciolate - origano

Stemperare il lievito con acqua tiepida e il miele e lasciare riposare per una decina di minuti.
Preparare l'impasto della focaccia, mescolando la farina cola sale, 2 cucchiai di olio e il composto di lievito.
Lasciare lievitare per tre ore e nel frattempo affettare le cipolle e farle soffriggere leggermente in padella con due cucchiai di olio e due di acqua, fino che risulteranno trasparenti. Poi aggiungervi un pizzico di origano e mescolare bene.
Passate le tre ore necessarie per la lievitazione, stendere la focaccia e adagiarla in una teglia precedentemente unta con un filo di olio.
Guarnire con le cipolle e le olive nere e infornare la focaccia a 150° C per 25 minuti circa.
Servire calda.

Pizza ai Quattro Formaggi


Ingredienti per 4 pizze: 600gr pasta per pizza - pomodori pelati - 250gr mozzarella - 100gr parmigiano - 100gr provolone - 100gr gorgonzola - sale e pepe.


Scolare i pelati e tagliuzzarli in una ciotola col coltello.
Ridurre tutti i formaggi a dadini e mischiarli in una terrina.
Stendere 4 pizze tonde e distribuirvi su in modo uniforme prima i pelati, lasciando intorno 2 cm circa di bordo e poi i formaggi.
Completare con un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo di olio.
Infornare le pizze 25 minuti a 220°.

Calzone


Ingredienti per 4 calzoni: 600gr pasta per pizza - pomodori pelati - 300gr mozzarella - olio - sale - basilico.


Stendere 4 pizze tonde.
In una ciotola mettere la mozzarella tagliata a dadini e ben sgocciolata, i palati scolati e tagliuzzati,un bel pizzico di sale e delle foglie di basilico spezzettate.
Amalgamare bene.
Distribuire il ripieno su ogni pizza,ma stando attenti a metterlo solo su una metà del disco di pasta.
Chiudere poi la metà di pasta lasciata vuota su quella col ripieno formando come delle mezze lune che saranno i nostri calzoni.
Sigillare bene i bordi con le dita.
Infornare i calzoni per 20-25 minuti in forno già caldo a 220°.
Quando saranno dorati da ambo i lati, sfornarli e servirli...

Pizza Wurstel e Philadelphia


Ingredienti per 4 pizze: 700gr pasta pizza - pomodori pelati - 6-8 wurstel - philadelphia - 200gr mozzarella - olio - sale e pepe.


Dividere la pasta in 4 parti e stendere le pizze.
Su ognuna di esse distribuire e pelati scolati e spezzettati,avendo cura di lasciare tutt'intorno un bordo di 2 cm circa.
Tagliare la mozzarella a pezzi e distribuirli sulle pizze,sopra al pomodoro.
Aggiungere poi su ogni pizza qualche fiocchetto di philadelphia e il wurstel tagliato a rondelle.
Salare,pepare e infine irrorare con un filo d'olio.
Infornare a 220°C per 25 minuti.

Pizza Ponentina (Liguria di Ponente)


Ingredienti per 4 pizze: 700gr pasta pizza - 60gr funghi porcini secchi - 3 carciofi - 2 spicchi di aglio - 1 mazzetto di prezzemolo - 1 dado - poco vino bianco - 1 cucchiao (10gr) burro - mezzo bicchiere olio - pepe - 4 cucchiai salsa di pomodoro.

Vedere la ricetta della pasta pizza e i segreti della buona lievitazione

Ammollare i funghi nell'acqua.
Pulire i carciofi e tagliarli a fettine sottilissime.
Tritare l'aglio e il prezzemolo.
Reimpastare la pasta pizza,una volta terminata la lievitazione con 2 cucchiai di olio.
Mettere in una padella il restante olio e il burro e saltarvi carciofi e funghi ben scolati con aglio e prezzemolo.
Aggiungere il vino e lasciar evaporare.
Stendere nel frattempo le pizze e metterle in teglie unte con i bordi della pasta che fuoriescono dalla teglia.
Distribuire un cucchiaio di salsa di pomodoro su ogni pizza.
Poi mettere i carciofi e funghi quando si sono ben asciugati e ripiegare i bordi sporgenti verso l'interno.
Irrorare con un filo d'olio e salare.
Infornare per 25 minuti a 220°


Pizzette Montanare


Ingredienti per 4 persone: 600 gr pasta pizza - sugo (con olio, cipolla e pomodori pelati) - parmigiano grattugiato - 2mozzarelle da 125gr - olio extravergine oliva - basilico - sale - olio per frittura.

Dalla pasta pizza ricavare tante palline della stessa misura e dello stesso peso.
Stendere ogni pallina di pasta formando tante pizzette.

Preparare il sugo imbiondendo in una pentolina la cipolla in un filo di olio. Poi aggiungere i pelati ben sgocciolati e tagliuzzati,salare e lasciar cuocere fino ad ottenere un sugo abbastanza denso.

Tagliare la mozzarella ben scolata dall'acqua in pezzi non troppo piccoli e metterli in un colino per eliminare ulteriore acqua che viene fuori.
Mantenere il sugo ben caldo,lasciando la pentola su fiamma bassissima.
Friggere le pizzette una alla volta in olio caldo e quando sarà dorata da un lato,voltarla e sul lato già cotto mettere al centro 3-4 pezzetti di mozzarella.
Appena la pizzetta è dorata anche sotto,scolarla con il mestolo forato e appoggiarla qualche istante su carta assorbente.
Mettere subito una cucchiaiata di sugo bollente sulla pizzetta,coprendo la mozzarella,poi un pizzico di sale e una spolverata di parmigiano.
Ripetere questa operazione con tutte le pizzette stando ben attenti a non far colare mozzarella nell'olio di frittura. E mentre si friggono le altre conservare in forno appena caldo (a 50-70°) quelle già pronte.
Prima di servirle,decorare con una foglia di basilico.

Cecina ( Toscana )


La Cecina è una torta salata molto bassa, morbida dentro e croccante fuori.

Ingredienti: 300gr farina di ceci - 6 cucchiai di olio di oliva - 1,5lt acqua - sale e pepe.

In una ciotola versare l'acqua e stemperarvi pian piano la farina con la frusta,mescolando continuamente per non far formare dei grumi.
Aggiungere poi l'olio e 1 cucchiaino di sale.
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e lasciar riposare per 30 minuti circa.
Ungere con olio una teglia da forno e versarvi la cecina.
Cuocere in forno a 220° fino che sulla superficie della cecina non si sarà formata una bella crosta.
Una volta sfornata, spolverare con pepe e servire.

Focaccia Genovese ( Liguria )


Ingredienti: 400gr farina bianca 00 - 2 patate - 20gr lievito di birra - 1 bicchiere latte - 6 cucchiai olio extravergine d'oliva - sale grosso - sale.

Lavare le patate, pelarle, lessarle e ridurle in purea.
Disporre la farina sulla spianatoia, incorporare il lievito precedentemente sciolto nel latte tiepido,il sale,la purea di patate e 2 cucchiai di olio.
Lavorare a lungo gli ingredienti con le mani ,aggiungendo se necessario acqua tiepida in modo da ottenere un impasto liscio e soffice.
Lasciar riposare coperto da un canovaccio per almeno 45 minuti.
Stendere l'impasto sulla placca del forno leggermente unta e poi formare sulla superficie delle fossette profonde con le dita.
Cospargere col sale grosso e irrorare con l'olio rimanente.
Infornare a 200° C fino che la focaccia non sarà dorata.

Tigelle Modenesi ( Emilia Romagna )


Ingredienti: 600gr farina bianca 00 - 50gr lievito di birra - 50gr strutto - 200ml panna fresca - sale. Per la farcitura: 200gr lardo - 1 spicchio aglio - 2 cucchiai parmigiano - rosmarino e sale.

Impastare la farina con il lievito stemperato in acqua tiepida.
Unire la panna e lavorare l'impasto fino che sarà omogeneo.
Lasciar riposare 1 ora.
Riprendere la pasta, formare tanti cilindri con un diametro di 3cm circa e poi tagliarli in tanti pezzi.
Formare con le mani tante palline e creare un incavo sul fondo di ognuna.
Lasciar riposare le tigelle per 30 minuti.
Schiacciarle poi con le mani fino ad ottenere dei dischi di 10cm e dello spessore di mezzo cm.
Cuocere in forno a 180° fino a doratura.
Nel frattempo pestare l'aglio con il lardo,poco rosmarino tritato,il parmigiano e un pizzico di pepe.
Sfornare le tigelle e farcirle col pesto preparato.... o in qualsiasi modo volete.

Focaccine schiacciate di Merano ( Trentino Alto Adige )


Ingredienti per 6 focaccine: 300gr farina di segale - 200gr farina bianca 00 - 1 cucchiaio semi di finocchio - 25 gr lievito di birra - sale.

Mescolare i due tipi di farine sul piano da lavoro e poi aggiungere un pizzico di sale e il finocchietto.
Mescolare bene tutto e formara una fontana.
Al centro di questa mettere l'acqua tiepida (in cui è stato sciolto il lievito) necessaria ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Lavorare il panetto a lungo e in maniera energica e poi lasciarlo riposare per 2 ore.
Poi dividere l'impasto in 6 panetti tondi e schiacciarli con le mani fino a formare delle focaccine non troppo sottili.
Disporre le focaccine sulla placca del forno foderata con carta forno.
Bucherellare la superficie delle focaccine con i rebbi di una forchetta o fare dei solchi con la punta delle dita.
Cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti.
Servire tiepide.

Per completare si può cospargere la superficie con altri semi di finocchio e un filo d'olio dopo la cottura.

Pizza di Ceci alla Savonese


Ingredienti per 4 pizze: 500gr farina di ceci - 25gr lievito di birra - sale - 1 cipolla - mezzo bicchiere di olio.

Preparare la pasta pizza impastando la farina di ceci con sale,lievito,olio e acqua.
Formare una palla d'impasto e metterla a crescere normalmente coperta con un canovaccio per un paio di ore.
Nel frattempo tagliare la cipolla ad anelli.
Quando la pasta è ben cresciuta, dividerla in 4 parti e stendere le pizze.
Disporvi sopra gli anelli di cipolla e irrorare con olio.
Salare leggermente e infornare a 200° per 20-25 minuti.

Pizza Napoletana


Ingredienti per 4 pizze: 600gr pasta per pizza - pomodori pelati - 200gr mozzarella - 4 filetti d'acciuga - 1 cucchiaio origano - olio e sale.


Sgocciolare bene i pelati e sminuzzarli.
Tagliare la mozzarella a dadini.
Lavare i filetti di acciuga e dividerli a metà.
Dividere la pasta in 4 parti e stendere le pizze.
Distribuirvi su i pelati lasciando un bordo di 2cm intorno.
Salare leggermente e poi mettere i dadini di mozzarella e i filetti di acciuga.
Irrorare con abbondante olio e infornare a 220° per 25 minuti.
Prima di servire cospargere con origano.

Pizza all'Argentiera ( Sicilia )


Ingredienti per 4 pizze: 600gr pasta per pizza - 350gr primosale pecorino - 4 spicchi aglio - 3 cucchiai aceto - 2 cucchiai origano - olio - sale.


Tagliare il primosale in 4 parti.
Dividere la pasta pizza in 4 parti e stendere le pizze. Bucherellare la superficie delle pizze e spolverizzare con un pizzico di sale.
Condire con un filo d'olio e infornare per un quarto d'ora a 200°
Togliere le pizze dal forno e su ognuna distribuire la fetta di primosale a pezzi,uno spicchio d'aglio,l'origano e una spruzzata di aceto.
Rinfornare per altri 10 minuti.

Pizza all'Andrea ( Liguria di Ponente )


Ingredienti per 4 pizze: 500gr pasta per pizza - 100gr semolino - pomodori pelati - 100gr acciughe salate - 1 grossa cipolla - 3 spicchi aglio - 100gr olive - olio - origano.


Reimpastare la pasta pizza col semolimo e 2 cucchiai di olio.
Far riposare coperto ancora un'ora.
Tagliare la cipolla a rondelle e farla cuocere con i pelati e un filo d'olio.
Aggiungere poi alla salsa le acciughe lavate e private dalle lische.
Dividere la pasta in 4 parti e stendere le pizze.
Tagliare l'aglio a fettine e distribuirlo sulle pizze.
Distribuire sulle pizze anche le olive snocciolate e tagliate a rondelle.
Poi mettere i pelati lasciando 2 cm di bordo intorno.
Spolverizzare di origano e irrorare con un filo d'olio.
Infornare 35 minuti in forno caldissimo.