RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Speciale Passione Nutella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Speciale Passione Nutella. Mostra tutti i post

Keisershmann con Nutella


Ingredienti: 200gr farina - 2 bicchieri di latte - 3 mele - 4 cucchiai uvetta - 1 cucchiaio pinoli - Nutella - zucchero a velo - 50gr zucchero - 1 pizzico di sale - burro per ungere.

Lavorare con una frusta la farina,il latte,lo zucchero e un pizzico di sale.
Unire poi le mele tagliate a fettine molto sottili.
Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida,strizzarla bene e unirla al composto.
Aggiungere infine i pinoli (lasciandone un po' da parte) e lasciar riposare per 30 minuti.
Scaldare una padellina imburrata, versarvi una parte del composto formando una crepe di mezzo cm di spessore.
Cuocerla da tutti e due i lati, poggiarla su carta assorbente e farne delle altre fino ad esaurimento del composto.
Riempire tutte le crepes di nutella e arrotolarle su se stesse.
Scaldare i rotolini in forno caldo a 170° per pochi minuti, poi cospargere con zucchero a velo e con i pinoli rimasti.
Servire

La Golosona, torta con Crema e Nutella


Ingredienti: 4 uova - 150gr zucchero - 150gr farina - buccia di 1 limone - Nutella - gherigli di noce - zucchero a velo.
Per la crema: 2 tuorli - 250gr farina - 75gr zucchero - latte q.b.

Sgusciare le uova in una ciotola e aggiungervi lo zucchero e la buccia di limone.
Frullare per qualche istante,fino quando il composto non aumenta di volume.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare delicatamente fino a rendere l'impasto omogeneo.
Imburrare un stampo a cerniera,versarvi il composto e infornare a 150° per circa 30 minuti.

Preparare la crema nel frattempo.
Mettere i due tuorli in un pentolino e amalgamare bene con lo zucchero.
Aggiungere la farina poca alla volta,sempre mescolando per non far formare grumi.
Regolare la densità dell'impasto col latte avendo cura però di non renderlo troppo liquido.
Mettere sul fuoco e far addensare la crema.

Sfornare la torta e quando si sarà raffreddata, dividerla in tre strati.
Sullo strato base spalmare la crema, coprire con lo strato intermedio e spalmarvi su la Nutella.
Coprire con l'ultimo strato e spolverare con lo zucchero a velo.
Sistemare ai lati tutt'intorno i gherigli di noce.

Riso e Nutella


Ingredienti: 150gr riso - 4 cucchiai Nutella - 10gr zucchero - scorze di arancia candita.


Far bollire il riso in una pentola piena d'acqua per 15 minuti.
Scolare poi il riso e unirvi la nutella e lo zucchero.
Mescolare fino che il riso non assume un colore scuro uniforme.
Mettere il riso in un piatto da portata, guarnire con le scorze d'arancia.
Mettere in frigo per almeno 2 ore prima di servire...

Quadretti di Panbiscotto e Nutella


Ingredienti: 3 uova + 2 tuorli - 100gr zucchero semolato - 100gr farina bianca - 250gr crema pasticciera - 120gr Nutella - Grand Marnier.
Per la glassa: 200gr zucchero a velo - 1 albume - 3 cucchiai cacao - un goccio d'acqua.

Preparare il panbiscotto: in una ciotola unire lo zucchero e le uova e dare una mescolata.
Incorporare pian piano tutta la farina.
Imburrare una placca e appoggiarvi la carta forno.
Poi versarvi l'impasto e formare un rettangolo.
Infornare a 180° per 15 minuti.
Dividere il rettangolo in due parti uguali e spennellarle col grand marnier.
Mescolare la crema pasticciera con la Nutella e spalmare la crema ottenuta su metà del panbiscotto.
Coprire poi con l'altra metà.
Dividere il dolce in tanti quadratini col coltello e ricoprirli con la glassa ottenuta mischiando gli ingredienti elencati sopra.

Tronchetto alla Nutella


Ingredienti: 3 uova + 2 tuorli - 100gr zucchero semolato - 100gr farina bianca - un pizzico sale - Nutella.

Sgusciare le uova in una ciotola.
Unire poi il sale,lo zucchero e le uova e frullare per 30 secondi.
Aggiungere la farina e mescolare dal basso verso l'alto finchè si sarà incorporata tutta la farina.
Imburrare una placca o foderarla con carta forno.
Versarvi poi l'impasto e stenderlo a rettangolo.
Far cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
Rovesciare sul piano da lavoro e staccare delicatamente la carta forno.
Farcire con uno strato abbondante di Nutella e arrotolare il dolce su se stesso.
Lasciare in frigo un paio di orette prima di servire.

Sformato di pane alla Nutella


Ingredienti per 6 persone: 150gr Nutella - 250ml latte - 200gr mollica di pane - 2 cucchiai burro - 50gr zucchero - 4 uova e una presa di sale.

Mettere in una casseruola sul fuoco basso il latte e la nutella, mescolare e amalgamare bene.
Aggiungere la mollica di pane sbriciolata, il burro, lo zucchero e il sale.
Togliere dal fuoco e a parte battere i tuorli per poi aggiungerli al composto.
Lasciar raffreddare.
Montare a neve gli albumi e unirli alla crema.
Mettere il composto in uno stampo imburrato e cuocere in forno a 190° per circa 45 minuti.
Dopo averlo sfornato aspettare qualche minuto e poi sformare.

Nutella in carrozza


Ingredienti: delle fette di pane raffermo (del giorno prima) - Nutella - 200ml latte - 1 uovo - 2 cucchiai zucchero - olio per fritture - zucchero a velo - 2 cucchiai di rhum.

Spalmare metà della quantità di fette di pane con la nutella e poi sovrapporvi l'altra metà formando come dei sandwich. Premerli leggermente.
Lavorare il latte con l'uovo, lo zucchero e il rhum fino a formare una pastella e immergervi poi i sandwich.
Friggere i sandwich nell'olio caldo da ambo i lati fino che diventano dorati.
Scolarli e servirli caldi spolverizzati con zucchero a velo.

Profiteroles alla Nutella


Ingredienti: 30 bignè già pronti - 2 cucchiai di cioccolato grattugiato - 2 cucchiai panna fresca - panna montata - nutella.

Incidere i bignè vuoti e farcirli con la nutella servendosi di una sacca da pasticciere.
Sistemare i bignè su un piatto da portata in modo da formare una piramide.
In un pentolino sciogliere il cioccolato grattugiato diluendolo con la panna.
Versare la crema così ottenuta sui bignè.
Mettere in frigo e quando la cioccolata si sarà rappresa guarnire con qualche ricciolo di panna montata.

Coppa deliziosa alla Nutella


Ingredienti: 400gr ricotta - 4 cucchiai Nutella - 3 cucchiai zucchero - 100gr amaretti - 1 bicchierino rhum - 250ml panna da montare.

Lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno in una scodella, unire la nutella,il liquore e lo zucchero e continuare a mescolare.
Tritare grossolanamente gli amaretti e aggiungerli al composto.
Montare la panna e poi amalgamarla al composto.
Mettere il tutto in uno stampo a cupola, mettere in frigo per qualche ora e poi sformarlo.

Crostata alla Nutella


Ingredienti: 300gr farina - 150gr burro - 3tuorli d'uovo - 90gr zucchero - buccia grattugiata di 1 limone - 1 pizzico sale - Nutella.

Disporre la farina a fontana sul tavolo e incorporarvi tutti gli altri ingredienti.
Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido. Formare con la pasta una palla,avvolgerla nella carta stagnola e metterla in frigo per almeno 30 minuti.
Rivestire con la pasta una teglia tonda del diametro di circa 26cm precedentemente imburrata e infarinata. Far cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti e poi spalmare con nutella e servire.

Rotolo di sfoglia alla Nutella


Ingredienti: 250gr pasta sfoglia - nutella - 50gr gherigli di noci - 80 gr biscotti secchi - 20gr scorza d'arancia candita - 1 tuorlo d'uovo.

Formare con la sfoglia un disco e spalmarlo di nutella,lasciando 2cm di margine, cospargervi su poi i gherigli di noce,i biscotti secchi sbriciolati e la scorza d'arancia a listarelle.
Arrotolare il disco di pasta su se stesso chiudendo bene i margini e spennellarlo col tuorlo d'uovo.
Mettere in forno già caldo a 180° per 20 minuti.

Pasticcini siciliani alla Nutella


Ingredienti: 3uova - 3cucchiai di zucchero - 2cucchiai cacao in polvere - qualche goccia essenza di vaniglia - nutella.

Accendere il forno a 180°. Imburrare e infarinare il fondo di una teglia 30x20.
Battere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e poi incorporarvi il cacao setacciato,la vaniglia e gli albumi montati a neve.
Versare il composto nella teglia, lisciare la superficie e cuocere in forno 10-15 minuti o finchè non si è rassodato.
Lasciar raffreddare 10 minuti e poi capovolgere il dolce su carta da forno. Lasciar raffreddare completamente.
Tagliare poi il dolce a metà, spalmare una metà di nutella e coprirla con l'altra metà. Spolverizzare con cacao e tagliare 20 porzioncine, metterle in un vassoio e poi in frigo per 2 ore prima di servire

Cornetti alla Nutella


Ingredienti: 700gr farina - 300gr burro - 60gr zucchero semolato - 3uova + 3tuorli - 20gr lievito di birra - vanillina - sale e nutella

Setacciare 400gr farina in una ciotola e sciogliere il lievito in qualche cucchiaio di acqua tiepida con poco zucchero e un pizzico di sale,mescolare il tutto e versare il composto sulla farina. Impastare fino ad ottenere un panetto molto consistente.
Incidere il panetto con due tagli a croce e lasiarlo a lievitare per 2 ore
Mettere in una ciotola le uova col resto della farina, unire il panetto lievitato e impastare tutto insieme ottenendo un impasto uniforme a cui poi va aggiunto il burro ammorbidito a temperatura ambiente
Lavorare sulla spianatoia fino che il composto sarà diventato una palla liscia, che verrà coperta e lasciata a lievitare per 30 minuti.
Stendere la pasta col matterello e ricavare tanti triangoli. Porre al centro di essi 1 cucchiaino di nutella. Arrotolare poi i triangoli su se stessi ripiegando le punte e ottenendo dei cornetti. Spennellarli con un po' di tuorlo e infornarli a 200° per 25 minuti.

Krapfen alla Nutella


Ingredienti: 500gr farina - 800ml latte - 25gr lievito di birra - 2uova - 125gr burro - 1pizzico sale - 100gr zucchero - olio per frittura - 200gr nutella - zucchero a velo

Sciogliere il lievito in 700ml di latte tiepido, unirvi 100gr di farina e impastare.
Mettere il panetto ottenuto in una ciotola,ricoprirlo con acqua tiepida e lasciar riposare per 20 minuti o fino che la pasta non viene a galla.
Disporre la farina rimanente a fontana sul tavolo e nel centro mettere il panetto lievitato,il burro ammorbidito a pezzetti,le uova,30gr di zucchero, il restante latte e il sale.Impastare energicamente fino ad ottenere un impasto morbido.
Mettere la pasta alievitare in un recipiente infarinato coperto con un canovaccio in un luogo tiepido per un'oretta e mezza. Poi stendere la pasta in una sfoglia spessa 2 cm. Coprire col canovaccio e lasciar lievitare ancora un'ora. Poi friggere i krapfen in olio bollente fino che sono dorati da entrambi i lati. Scolarli e asciugarli su carta assorbente.
Praticare a ciascuno di essi un taglio lateralmente e farcire con la nutella. Spolverizzare di zucchero a velo e servire.

Crepes alla Nutella


Ingredienti: 400ml latte - 250gr farina - 3 uova - 1pizzico di sale - burro per la cottura - Nutella - zucchero a velo

Mescolare bene la farina con il latte. Aggiungere le uova e il sale e poi lavorare bene fino ad ottenere una pastella liscia.
Ungere una padellina col burro e scaldarla. Versarvi poi un mestolino di pastella e far ricoprire tutto il fondo. Cuocere la crepe fino quando non è dorata
Spalmare tutte le crepes così ottenute di nutella, peigarle in die o 4 parti e servire calde

Biscotti di Pasta Frolla con Nutella (o marmellata)


Ingredienti: per 50 biscotti circa: 350gr farina - 125gr zucchero - 125gr burro - 2uova intere + 1 tuorlo - buccia di 1 arancia grattugiata - mezza bustina lievito per dolci - nutella o marmellata.

Mettere in una ciotola farina, zucchero e lievito e fare un solco al centro.
Mettere le uova e il tuorlo, il burro rammorbidito e la buccia di arancia grattugiata.
Cominciare a lavorare dal centro e pian piano far assimilare tutte la farina. Lavorare qualche minuto sulla spianatoia, poi formare una palla liscia, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla a riposare almeno un'oretta.
Dividere poi l'impasto in 2 o 3 parti e cominciare a stenderlo in uno strato non troppo spesso.
Tagliare poi i biscotti. Se si utilizzano i tagliapasta col foro al centro, fare attenzione a fare i biscotti interi e quelli forati nella stessa quantità.
Quando la placca del forno,foderata con carta forno,sarà piena infornare a 180° per 10-15 minuti e proseguire a preparare tutti i biscotti.
Terminata la cottura dei biscotti, spalmare su quelli interi,preferibilmente sulla faccia che era poggiata sulla teglia, uno strato di nutella o di marmellata e sovrapporre un biscotto di quelli forati.