Rigatoni Patate e Speck
Fusilli con Cime di Rapa e Gorgonzola
Ingredienti per 4 persone: 350gr fusilli - 500gr cime di rapa - 120gr gorgonzola - 1 spicchio aglio - olio extravergine d'oliva e sale.
Passare le rape pulite e lavate in padella con un filo d'olio e lo spicchi di aglio sbucciato e schiacciato. Quando cominciano ad appassire, regolare di sale.
Le cime di rapa, a differenza degli altri tipi di broccoli, hanno un gusto più amarognolo. Se non gradite troppo questa loro caratteristica e volete attutire questa loro caratteristica, basterà scottare i broccoli in acqua bollente qualche istante prima di passarli in padella come descritto sopra.
Dopo aver cotto le rape per cinque minuti, unirvi il gorgonzola ridotto a dadini e un mestolo d'acqua, meglio se quella in cui si sta cuocendo la pasta.
Continuare a mescolare col cucchiaio di legno finchè il formaggio non fonde.
Lessare i fusilli in abbondante acqua bollente salata e scolarla al dente per poi versarla nella padella con le cime di rapa.
Saltare la pasta qualche istante amalgamando bene col condimento e poi servire subito ben caldo.
Conchiglie con Acciughe e Olive
Ingredienti per 4 persone: 320gr conchiglie - 350gr pomodori ciliegini - 250gr mozzarella - 2 acciughe sotto sale - 50gr olive nere - 50gr olive verdi - basilico - origano - olio extravergine d'oliva - sale e pepe.
Dare una breve frullata ai pomodori uniti alle acciughe spinate e dissalate sotto l'acqua corrente, una bella manciata di origano e 4 cucchiai di olio.
Lessare le conchiglie al dente, poi scolarle, condirle con un filo d'olio e metterle a raffreddare cercando di allargarle il più possibile tra loro.
Poi metterle in una ciotola abbastanza larga e unirvi le olive denocciolate e tagliate a rondelle, la mozzarella tagliata a dadini, il basilico spezzettato e il condimento di pomodoro crudo.
Poi insaporire con una bella macinata di pepe e amalgamare bene.
Riporre la pasta in frigo fino al momento di servirla.
Trofie Piccantine
Ingredienti per 4 persone: 320gr trofie - 2 patate - 200gr fagiolini - 1 peperoncino piccante fresco - 100gr olive nere denocciolate - 1 ciuffo prezzemolo - 1 spicchio aglio - pomodorini pachino - olio extravergine d'oliva - sale.
Pulire i fagiolini e tagliarli a pezzi. Ridurre le patate a spicchi dopo averle lavate e sbucciate.
Portare a bollore la pentola con l'acqua salata dove verrà cotta la pasta, però prima immergervi i fagiolini e le patate e lasciar cuocere circa 8 minuti. Poi unire la pasta e scolare tutto quando questa sarà cotta al dente.
Mettere nel mixer il peperoncino insieme all'aglio pulito, il prezzemolo, le olive e un filo di olio. Fare andare il mixer, ma solo qualche istante, gli ingredienti si devono tritare, ma grossolanamente.
Poi mettere in una ciotola il composto di olive ottenuto insieme ai pomodori tagliati a pezzetti. Mescolare bene, diluendo con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Versare nella ciotola col condimento, la pasta e le verdure ben scolate e amalgamare bene.
Servire caldo.
Tortiglioni con Melanzane e Cacioricotta
Ingredienti per 4 persone: 350gr tortiglioni - 2 melanzane piccole - 500gr passata di pomodoro - 40gr ricotta dura da grattugiare - 1 cipolletta - basilico - olio extravergine e sale.
Fusilli al Pesce Spada
Ingredienti per 4 persone: 350gr fusilli - 400gr pesce spada in tranci - 300gr pomodorini ciliegini - 100gr olive nere - 1 cucchiaio capperi sotto sale - 1 spicchio aglio - 6 cucchiai olio extravergine d'oliva - finocchietto per decorare - sale e peperoncino.
Eliminare la pelle dai tranci di pesce spada e tagliarlo a dadini.
Tagliare i pomodorini, dopo averli lavati, e metà delle olive nere a pezzetti. Mentre l'altra metà di olive va privata solo del nocciolo.
Sciacquare bene i capperi sotto l'acqua corrente.
In una padella saltapasta, rosolare qualche istante l'aglio nell'olio e poi aggiungere il pesce spada. Rosolare ancora qualche minuto e poi aggiungere i pomodorini, i capperi e le olive.
Regolare di sale e pepare. Poi aggiungere il peperoncino in base ai propri gusti.
Appena il pesce spada risulterà cotto, spegnere la fiamma.
Lessare i fusilli al dente e poi, dopo averli scolati, saltarli qualche istante in padella col condimento.
Decorare i piatti col finocchietto e servire ben caldo.
Spaghetti alla Chitarra con Moscardini e Gamberetti
Ingredientper 4 persone: 350gr apaghetti alla chitarra - 500gr moscardini puliti - 20 code di gamberi - 2 peperoni piccoli, uno rosso e uno giallo - 2 spicchi aglio - basilico - 1 bustina zafferano - 1 bicchiere vino bianco - olio extravergine d'oliva - sale.
Lavare e pulire i peperoni per poi ridurli a striscioline.
Tagliare anche i moscardini: a striscioline le teste e in 2-3 pezzi i tentacoli.
Incidere i gamberi sul dorso, sgusciarli e privarli del filo nero.
In una padella saltapasta, rosolare l'aglio in 5 cucchiai di olio. Unire i peperoni e farli cuocere a fiamma media per 5 minuti. Poi aggiungere anche i moscardini e dopo qualche istante bagnare col vino.
Coprire e cuocere ancora una ventina di minuti.
A questo punto aggiungere lo zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua calda e cuocere ancora qualche minuto dopo aver anche regolato di sale.
Nel frattempo lessare la pasta in acqua bollente salata e scolarla poi al dente.
Fare poi saltare in padella la pasta qualche istante, aggiungendo il basilico tagliato grossolanamente.
Servire.
Spaghetti con Salmone e Broccoletti
Ingredienti per 4 persone: 350gr spaghetti – 250gr salmone fresco – 300gr broccoletti – 200gr mozzarella – 200gr polpa pomodoro – 1 ciuffo di prezzemolo – una piccola cipolla – olio extravergine d’oliva – sale e pepe.
Pulire il salmone, eliminare eventuali spine e la pelle e ridurlo a pezzi.
Tritare la cipolla finemente e rosolarla in padella con un filo d’olio. Poi aggiungere la polpa di pomodoro, salare, e cuocere per 20 minuti, aggiungendo il salmone a metà cottura, cioè dopo 10 minuti.
A fine cottura, aggiungere i broccoli e spegnere il fuoco.
Scolare gli spaghetti lessati ben al dente e versarli nella padella col sugo. Cospargere con la mozzarella a dadini e saltare qualche istante sul fuoco.
Prima di servire spolverare col prezzemolo tritato e insaporire col pepe.
Buon Appetito!
Spaghetti con Peperoni al Pesto
Ingredienti per 4 persone: 350gr spaghetti – 2 peperoni gialli – 2 mazzetti basilico – mezzo spicchio di aglio – 50gr parmigiano grattugiato – 30gr pecorino grattugiato – 20gr noci sgusciate – 10gr pinoli – olio extravergine d’oliva – sale e pepe.
Quando si sono raffreddati, eliminare la pelle e i semi interni, ridurli prima in falde e poi a dadini.
Preparare il pesto mettendo il basilico, ben lavato e asciugato, l’aglio, le noci, i pinoli, parmigiano, pecorino, sale, pepe e un filo di olio nel bicchiere del frullatore, o nel mortaio se preferite.
Lavorare il composto fino ad ottenere una crema.
Lessare gli spaghetti al dente e poi condirli col pesto unito ai dadini di peperone.
Spaghetti alle Melanzane con Cacioricotta
Ingredienti per 4 persone: 350gr spaghetti – 2 melanzane – 400gr popa di pomodoro – 150gr cacio ricotta grattugiata – 1 spicchio aglio - olive nere – un ciuffo di basilico – olio extravergine di oliva – sale e pepe.
Disporle sulla placca del forno e infornarle a 200° C per una decina di minuti.
Dopo averle estratte dal forno, lasciarle intiepidire e poi procedere ad eliminare la buccia. Ridurre la polpa a listarelle e metterle in una ciotola con basilico olio sale e pepe.
Rosolare in una pentola lo spicchio d’aglio con 2 cucchiai di olio e poi aggiungervi le olive nere e la polpa di pomodoro.
Amalgamare, coprire e cuocere una ventina di minuti. Poi unire le melanzane e regolare di sale e pepe.
Lessare gli spaghetti al dente e poi condirli con il sugo preparato e spolverarli con la cacio ricotta grattugiata.
Pasta gratinata alle Zucchine
Ingredienti per 4 persone: 350gr sedanini - 2 zucchine - 50gr burro - 150gr prosciutto cotto - 1 spicchio aglio - 150ml panna - 2 cucchiai latte - 80gr formaggio emmenthal grattugiato - noce moscata - sale.
Trofie alle Noci
Ingredienti per 4 persone: 400gr trofie fresche - 100gr gherigli di noci - 50gr mollica di pane - 200ml panna da cucina - 1 spicchio d'aglio - 3 cucchiai olio extravergine d'oliva - 70gr parmigiano grattugiato - sale e pepe.
Malloreddus alla Crema di Peperoni
Ingredienti per 4 persone: 350gr malloreddus (gnocchetti sardi) - 3 peperoni rossi medi - 3 pomodori maturi - 30gr pangrattato - 2 spicchi aglio - 3 cucchiai olio extravergine d'oliva - un cucchiaio aceto - qualche peperoncino intero - sale.
Pesto alla Ligure con Patate e Fagiolini
Ingredienti per 4 persone: 320gr trofie - 2 patate medie (200gr circa)- 40 foglie di basilico - 120gr fagiolini verdi - 20gr pinoli - 2 cucchiai parmigiano grattugiato - 2 cucchiai pecorino grattugiato - 2 spicchi di aglio - olio extravergine d'oliva - sale.
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a tocchetti.
Spuntare i fagiolini, lavarli e dividerli in 2-3 pezzetti.
Mettere tutto in una pentola con abbondante acqua salata e, appena l'acqua bolle, calcolare 15 minuti di cottura e poi aggiungere la pasta.
Intanto pulire le foglie di basilico e metterle nel frullatore insieme ai pinoli, agli spicchi di aglio sbucciati e un pizzico di sale.
Azionare l'apparecchio e ridurre tutto a crema, aggiungendo man mano l'olio a filo.
Se avete l'abitudine di fare il pesto utilizzando un mortaio, fatelo pure normalmente a vostro modo. Il mortaio resta sempre il modo per ottenere il miglior pesto.
Trasferire il pesto in una ciotola e regolare di sale. Poi incorporarvi il parmigiano e il pecorino grattugiati.
Scolare la pasta al dente con le verdure e poi trasferire tutto in una ciotola.
Condire col pesto e con l'aggiunta di un filo di olio.
Amalgamare bene e servire
Elicoidali con Panna Piselli e Carciofi
Ingredienti per 4 persone: 350 gr elicoidali - 250 gr piselli (surgelati o in scatola) - 3/4 carciofi (in base alla grandezza) - 1 fetta spessa di prosciutto cotto - 500ml panna da cucina - vino bianco - olio extravergine d'oliva - cipolla - sale e pepe.
Pennette ai Funghi Chiodini
Ingredienti per 4 persone: 350gr pennette rigate - 400gr funghi chiodini - 1/2 cipolla - 40gr burro - 1 cucchiaio concentrato di pomodoro - 200gr panna da cucina - sale - prezzemolo.
Tagliare i gambi dei funghi,lasciando solo la parte più tenera. Se c'è qualche fungo più grosso dividere in 2 la testa. Poi lavarli e asciugarli con cura.
Tritare finemente la cipolla e il prezzemolo precedentemente lavato ed asciugato.
Nel frattempo cuocere i funghi in acqua bollente salata per tre minuti e poi scolarli per bene.
Sciogliere il burro in un tegame e poi rosolarvi la cipolla qualche minuto.
Aggiungere i funghi e il concentrato di pomodoro (io uso quello con le verdurine cipolla-carota e sedano) e continuare la cottura per 10 minuti senza coperchio,aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
Aggiustare di sale e controllare se i funghi risultano cotti, se non dovesse essere così cuocere ancora il tempo necessario.
Alla fine aggiungere la panna e lasciar asciugare un minuto, poi spegnere la fiamma e unirvi il prezzemolo tritato.
Saltare poi nel condimento la pasta lessata e scolata al dente.
Servire ben caldo.
Penne Rucola e Speck
Ingredienti per 4: 320gr penne - 2 confezioni di panna da cucina - un mazzetto di rucola - 150gr speck a fettine - poco vino bianco - mezza cipolla - sale e pepe.
Mettiamo ad imbiondire la cipolla tritata in padella con un filo d'olio e appena comincia a colorire aggiungiamo lo speck tagliato a listarelle. Lo facciamo rosolare un po' e poi bagniamo col vino e facciamo sfumare.
Regoliamo di sale e insaporiamo con un po' di pepe.
Aggiungiamo a questo punto la panna e facciamo cuocere ancora qualche istante,ma senza far asciugare troppo il condimento.
Nell'ultima fase di cottura mettiamo in padella anche la rucola precedentemente lavata,ben asciugata e tagliata grossolanamente a pezzetti.
Una volta scolata la pasta,versarla in padella col condimento e saltarla qualche istante sul fuoco.
Servire ben caldo....Buon Appetito!!!
Amatriciana di Pesce Spada
Ingredienti per 4 persone: 400gr pasta (ad es. tortiglioni) - 300gr pesce spada - 2 cipolle medie - 300gr pomodorini o polpa di pomodoro - 100gr olio di oliva - 100gr panna - 1 bicchiere di vino bianco - peperoncino - sale - basilico.
Tortiglioni Tonno e Olive
Ingredienti per 4 persone: 350gr tortiglioni - 300gr tonno al naturale - olive verdi denocciolate - 500gr polpa di pomodoro - mezza cipolletta - olio extravergine d'oliva.
Malloreddus con Salsiccia ( Sardegna )
Ingredienti: 300gr malloreddus - 600gr pomodori - 200gr salsiccia - 1 foglia d'alloro - 1 cipolletta - zafferano - 1 spicchio d'aglio - 2 cucchiai olio extravergine d'oliva - sale.