RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Fantasie di Sfoglia (dolci e salate). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantasie di Sfoglia (dolci e salate). Mostra tutti i post

Rotolo di Sfoglia con Radicchio, Stracchino e Pancetta


Ingredienti per 6 persone: 1 rotolo pasta sfoglia fresca rotonda - 250gr radicchio trevigiano - 150gr stracchino - 100gr pancetta affumicata a dadini - 2 cucchiai olio extravergine d'oliva - mezzo bicchiere vino rosso - sale e pepe.

Separare le foglie di radicchio, lavarle, scolarle e privarle della parte bianca più doppia.
Ridurre poi il radicchio a listarelle.
In una padella, rosolare la pancetta nell'olio e poi unirvi il radicchio, farlo appassire, bagnare col vino e salare e pepare.
Lasciar cuocere finchè il vino non è evaporato.
Nel frattempo stendere la sfoglia e spalmarvi su tutta la superficie lo stracchino.
Non appena il radicchio è cotto, eliminare il liquido rimasto e distribuirlo su tutta la sfoglia.
Ripiegare verso l'interno i bordi di sfoglia da due lati opposti e arrotolare in maniera abbastanza stretta, lasciando alle punte i lati col bordo ripiegato.
Mettere in forno già caldo a 180° C sulla placca foderata con la carta stessa della pasta sfoglia e cuocere per una ventina di minuti o finchè la sfoglia non sarà bella dorata.
Fare bene attenzione ad infornare la sfoglia solo quando il forno avrà raggiunto la temperatura indicata, altrimenti il tempo di cottura si allunga, la sfoglia si bagnerà a contatto con lo stracchino e il formaggio verrà fuori bruciandosi.
Servire la sfoglia tiepida.

Sfoglia Rustica Ortolana


Ingredienti: 2 rotoli pasta sfoglia - 200gr spinaci (anche surgelati) - 200gr cuori di carciofo a spicchi - 150gr misto di funghi - 1 uovo - parmigiano grattugiato - 1 spicchio aglio - sale.

In una padella rosolare l'aglio in un filo di olio e poi aggiungervi i carciofi, gli spinaci e i funghi. Lasciar cuocere un po' il tutto a fiamma non troppo alta, cercando di amalgamare bene.
Io ho usato tutti ortaggi surgelati, quindi non ho avuto bisogno di lavarli, mondarli e neanche di metterli in padella in un determinato ordine per rispettare i relativi tempi di cottura.
Se usate ortaggi freschi quindi, lavateli, puliteli e poi mettete in padella prima i carciofi e in un secondo momento spinaci e funghi.
Poco prima di terminare la cottura, regolare di sale.
Nel frattempo foderare una pirofila con carta forno e poi con la prima stesa di sfoglia.
Sbattere un uovo con un pizzico di sale e del parmiggiano grattugiato e poi aggiungere questo composto al misto di ortaggi preparato. Mescolare finchè non si sarà ben amalgamato e versare il tutto sulla sfoglia nella pirofila.
Livellare e uniformare bene il ripieno con l'aiuto di un cucchiaio e poi ricoprire con l'altra stesa di sfoglia.
Per evitare che si gonfi troppo io ho praticato dei tagli trasversali sulla superficie, che danno alla torta salata anche un gradevole aspetto estetico.
Infornare la sfoglia in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti o finchè non risulterà ben dorata in superficie.
Prima di tagliarla e servirla, lasciare riposare qualche minuto la sfoglia in modo da farla assestare.
Buon Appetito!!!

Quiche con Patate e Funghi


Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia da 230gr - 400gr patate - 300gr funghi misti - 2 uova - 200ml panna fresca - olio d'oliva - prezzemolo - 2 spicchi d'aglio - parmigiano grattugiato - sale e pepe.

Questa ricetta è una mia invenzione...

Lessare le patate pelate in abbondante acqua salata e scolarle quando sono ben cotte.
Passarle allo schiacciapatate per ridurle in purea e metterle in una ciotola.
In una padella mettere un filo d'olio e imbiondirvi l'aglio tritato.
Aggiungere poi i funghi e lasciar insaporire qualche minuto,poi,poco prima di spegnere la fiamma, cospargere con abbondante prezzemolo tritato.
Alle patate nella ciotola aggiungere le uova,un bel pugno di parmigiano,la panna e una bella macinata di pepe.
Regolare di sale.
Amalgamare bene il tutto con le mani.
Con la pasta sfoglia foderare una teglia da 30-32cm e bucherellare il fondo coi rebbi di una forchetta.
Versare nel guscio di pasta sfoglia il ripieno di patate e livellare bene col cucchiaio.
Sistemare sulla superficie i funghi in maniera uniforme e ripiegare i bordi di sfoglia verso l'interno.
Infornare a 200° per 25-30 minuti.
Quando la sfoglia è dorata, spegnere il forno lasciando acceso solo il grill e passarvi la quiche per qualche minuto.
Appena anche il ripieno si brunisce,spegnere e sfornare.
Lasciar rassodare un po' e servire

Barchette di Tonno e Radicchio


Ingredienti per 6 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia da 230gr - 2 cespi di radicchio - 200gr petto di pollo - 1 porro - 1 rametto rosmarino - mezzo bicchiere vino bianco - 1 uovo - 200 ml panna fresca - 150 gr fontina a fette - olio extravergine d'oliva - sale e pepe.

Con la pasta sfoglia foderare tanti stampini a barchetta precedentemente imburrati.
Infornarli per 10 minuti a 180°.
Rosolare il porro tagliato a fettine in una casseruola con un filo di olio e il rosmarino tritato.
Unire poi il radicchio tagliato a striscioline e il pollo a dadini.
Cuocere a fuoco medio 8-10 minuti poi bagnare col vino. Salare e Pepare.
Una volta evaporato il vino,unire la panna e cuocere ancora 5 minuti.
Con questo composto riempire gli stampini appena sfornati e rimetterli in forno per altri 15 minuti o fino che la sfoglia non è dorata.
Servire le barchette tiepide

Sfogliatine alla Mousse Golosa


Ingredienti per 8 persone: 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda - 150gr cioccolato fondente - 2 uova - 200ml panna da montare - 4 amaretti - 3 cucchiai rhum.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Srotolare i due dischi di pasta sfoglia, inumidire la superficie di uno dei due e sovrapporvi l'altro facendolo aderire bene.
Ritagliare in 6 spicchi e a questi praticare un'incisione nello strato superiore lungo tutto il bordo.
Cuocere a 200° per 15 minuti.
Separare gli albumi dai tuorli e incorporare questi ultimi al cioccolato assieme agli amaretti sbriciolati e al rhum.
Montare gli albumi a neve e unirli al composto di cioccolato mescolando delicatamente.
Con l'aiuto di un coltellino alzare il coperchietto dalle sfoglie e rimuoverlo.
Riempire le sfoglie con la mousse di cioccolato e coprire col coperchietto.
Servire accompagnando con qualche cucchiaiata di panna montata.

Quiche con Pancetta e Spinaci.


La ricetta originale di questa quiche è con zucchine e pancetta, ma siccome avevo bisogno di svuotare il frigo ho usato ciò che avevo...spinaci e siccome erano un po' pochini,ho aggiunto un po' di rucola giusto per rimanere sul verde...Questo è uno di quei casi in cui l'esperimento riesce meglio che l'originale.

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia da 230gr - 100gr pancetta affumicata a dadini - 4 cubetti di spinaci surgelati (200gr circa) - un pugno di rucola - 1 scalogno - 200ml panna fresca - 50gr parmigiano grattugiato - 3 uova - 4 cucchiai olio - sale e pepe.

Pulire la rucola eliminando i gambi più duri. Lavarla e asciugarla bene.
Mettere i cubetti di spinaci in una pentolina e farli scongelare con un filo d'acqua e un bel pizzico di sale.
Affettare lo scalogno finemente e imbiondirlo in padella con l'olio,dopo qualche istante aggiungere i dadini di pancetta e rosolarla per bene.
Quando gli spinaci sono ben scongelati, aggiungerli alla pancetta e unire anche la rucola.
Fare insaporire per qualche minuto e poi spegnere la fiamma.
Stendere la pasta sfoglia e con questa foderare una teglia tonda di 30cm circa di diametro,lasciando sotto la carta forno della sfoglia.
Con i rebbi di una forchetta, bucherellare il fondo della quiche e distribuirvi poi sopra il composto di spinaci e pancetta.
A parte battere le uova con un bel pizzico di sale.
Poi aggiungere abbondante pepe, il parmigiano e la panna.
Amalgamare bene e versare il composto sopra gli spinaci in maniera uniforme.
A questo punto ripiegare i bordi di pasta sfoglia verso l'interno arricciandoli un po' con le dita.
Infornare la quiche a 220° per 30 minuti sul ripiano medio del forno.
Gli ultimi minuti di cottura,una volta che la pasta sfoglia risulta bruna sotto, mettere la teglia su un ripiano più alto e accendere il grill. Sfornare subito appena la superficie s'imbrunisce.
Se vedete che durante la cottura la superficie della quiche si gonfia, è normale e anche se il ripieno va un po' sui bordi...una volta sfornata andrà tutto al proprio posto.


Barchette al Tonno


Ingredienti per 4 persone: 230gr pasta sfoglia per 8-10 barchette - 150gr tonno sott'olio - 3 cucchiai maionese - 4 filetti di acciuga sotto sale.

Con la pasta sfoglia foderare gli stampini a forma di barchetta precedentemente imburrati leggermente.
Infornare per 20 minuti a 200°.
Nel frattempo tritare il tonno finemente e metterlo in una terrina.
Unirvi poi la maionese e mescolare con cura fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Farcire le barchette con la crema ottenuta utilizzando una sacca da pasticciere con il beccuccio a stella.
Dissalare le acciughe, dividere i filetti a metà e disporne una metà arrotolata su se stessa su ogni barchetta farcita di crema di tonno.
Mettere le barchette su un piatto da portata e servire.

Torta salata con Funghi e Patate


Ingredienti: 500gr pasta sfoglia - 300gr patate lesse - 500gr funghi champignon - 100gr mozzarella - 1 spicchio aglio - 1 cucchiaio prezzemolo tritato - noce moscata - olio extravergine d'oliva - 2 uova - 50gr parmigiano grattugiato - sale e pepe.

Passare le patate nello schiacciapatate, metterle in una ciotola e unirvi le uova,il parmigiano, la mozzarella a pezzetti,sale,pepe e un pizzico di noce moscata.
In una padella saltare i funghi tagliati a fettine con 2 cucchiai di olio,l'aglio e il prezzemolo.
Foderare uno stampo con la pasta sfoglia dopo averlo unto con l'olio.
Coprire il fondo con metà del composto di patate.
Aggiungere i funghi e coprire col resto delle patate.
Coprire poi il tutto con la pasta sfoglia e sigillare bene i bordi.
Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.

Coppetta di Sfoglia al Salmone


Ingredienti per 4 persone: Pasta sfoglia 230gr - 400gr filetto di salmone fresco - 1 albume di uovo - 200ml panna fresca - 1 cucchiaio erba cipollina tritata - sale e pepe.

Con la pasta sfoglia foderare 4 stampi piccoli del diametro di circa 10cm precedentemente imburrati.
Bucherellare i fondi con una forchetta e infornare a 200° per 5 minuti.
Pulire il salmone togliendo pelle ed eventuali lische. Tagliarlo poi a pezzi piccolissimi, deve essere quasi sminuzzato.
Mettere il salmone in una ciotola e aggiungere la panna poca alla volta, l'albume, l'erba cipollina,il sale e il pepe.
Riempire con il composto i 4 stampi di pasta sfoglia e cuocere in forno a 170° per 25 minuti.
Servire tiepidi.

Girelle di Pasta Sfoglia


Ingredienti: 1 rotolo pasta sfoglia 230gr - 150gr formaggio cremoso - 100gr prosciutto cotto a fettine.

Cospargere il piano da lavoro di farina e stendere la pasta sfoglia con un matterello.
Spalmare il formaggio lasciando liberi i bordi. Adagiare sulla sfoglia le fette di prosciutto cotto e poi arrotolarla come fosse un rollè.
Tagliare il rotolo a fette di circa 2 cm di spessore.
Mettere le fette in una teglia imburrata.
Cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa.

Sfoglia Dolce alla Crema di Cocco


Ingredienti: 1 rotolo pasta sfoglia 230gr - 400ml latte - 400gr zucchero - 2 cucchiai fecola di mais - 3 uova - 40gr burro - 1 fiala aroma vaniglia - granella di cocco - 1 tazza fagioli secchi - sale.

Foderare una tortiera con la sfoglia. Ricoprire il fondo coi fagioli secchi e infornare a 180° per 10 minuti circa.
Nel frattempo mettere in una casseruola dal fondo spesso: 350gr zucchero,la fecola e un pizzico di sale.
Aggiungere il latte,mescolare e mettere la casseruola su fiamma bassa.
Portare a bollore e poi aggiungere i tuorli delle uova continuando a mescolare per altri 3 minuti.
A questo punto aggiungere il burro,l'aroma di vaniglia e 60gr granella di cocco.
Lasciar raffreddare.
Rimuovere i fagioli e versare la crema di cocco fredda sulla sfoglia.
Aggiungere 2 cucchiai di zucchero agli albumi rimasti,montarli a neve e creare dei ciuffetti sulla torta, cospargere con granella di cocco e infornare a 220° per 35-40 minuti.

Sfoglia Rustica


Ingredienti: 400gr pasta sfoglia - 130gr prosciutto cotto a fette - 100gr caciocavallo - 3 cucchiai polpa di pomodoro - 1albume d'uovo.

Riscaldare il forno a 200°.
Stendere metà della sfoglia su una teglia imburrata o ricoperta con carta forno.
Tagliare il prosciutto cotto a striscette e il caciocavallo a dadini.
Distribuire sulla sfoglia nella teglia il prosciutto,il caciocavallo e la polpa di pomodoro.
Coprire con l'altra metà della sfoglia,avendo cura di chiudere bene i bordi.
Con i rebbi di una forchetta praticare dei forellini sulla superficie della sfoglia.
Spennellare con l'albume per rendere la sfoglia lucida.
Infornare a 200° sul ripiano intermedio per 25 minuti circa.

Sfoglia Romana con Broccoletti,Carote e Melanzane


Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia da 230gr - 100 gr broccoletti - 80gr carote - 2 uova - 1 melanzana - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 70gr parmigiano grattugiato - sale e pepe.

Lessare i broccoletti puliti e lavati in acqua salata insieme alle carote anch'esse pulite e lavate.
Pulire le melanzane,lavarle e tagliarle a fette sottili.
Cuocere le fette in padella con due cucchiai di olio di oliva. Salare.
Foderare il fondo e i bordi di una teglia con la pasta sfoglia.
In una ciotola battere le uova e poi aggiungervi il formaggio grattugiato il sale e il pepe.
Disporre sulla sfoglia prima le verdure cotte (broccoletti,carote e melanzane) e poi il composto di uova e formaggio.
Innfornare a 170° per circa 25 minuti.

Torta salata con riso e spinaci


Ingredienti: 100 gr riso – 300 gr spinaci – 1 rotolo di pasta sfoglia (da 265 gr va bene) – 1 uovo – 500 ml latte – sale.

Metti a cuocere il riso in una pentolina col latte. Sarà cotto quando il riso avrà assorbito quasi completamente il latte. Prima che il latte si sia del tutto asciugato metti un bel pizzico di sale.
Nel frattempo metti in un’altra pentola gli spinaci con un filo di acqua (vanno bene anche quelli surgelati), quando sono quasi cotti metti anche qui un bel pizzico di sale.
Prima di unirli al riso io ci do una frullata col frullatore ad immersione per farli venire più cremosi.
Unisci al riso prima l’uovo sbattuto e poi gli spinaci e amalgama bene il tutto.
Stendi bene la sfoglia e poi mettila in una teglia di 30-32cm (la pizza non deve venire molto alta) unta o ricoperta con carta forno. Fai avanzare la pasta sfoglia per poter fare le strisce sopra tipo crostata.
Ora stendi bene il ripieno sulla sfoglia e livella la superficie col cucchiaio. Poi fai le strisce e forma sopra la pizza come una griglia a rombi.
Inforna a 180 C° per circa 25 minuti o finchè vedi che la sfoglia ha assunto un colorito dorato.