Visualizzazione post con etichetta Primi piatti-Gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti-Gnocchi. Mostra tutti i post
Gnocchi di Zucca Burro e Salvia
3.10.11 |
Etichette:
Primi piatti-Gnocchi
Ingredienti per 4 persone: 1,2kg zucca - 300gr farina - 2uova - 1bicchiere latte - noce moscata - sale e pepe.
Per il condimento: 100gr burro - 1 spicchio aglio - qualche foglia di salvia - parmigiano grattugiato.
Tagliare la zucca a fette o a pezzi, eliminare buccia e semi e cuocerla in forno a 150gr finchè non risulta molto morbida.
Poi passarla attraverso un setaccio e farla cadere in una terrina. Aggiungere noce moscata, sale e pepe e le uova sbattute insieme a 1 cucchiaio di latte.
Incominciare ad unire al composto la farina piano piano, amalgamando bene gli ingredienti.
Il composto dovrà risultare omogeneo e morbido, ma abbastanza consistente, quindi se dovesse essere troppo duro, regolarlo aggiungendo un altro po' di latte, mentre se dovesse risultare troppo liquido, aggiungere ancora un po' di farina.
Formare gli gnocchi con l'impasto ottenuto e cuocerli in abbondante acqua bollente. Quando verranno a galla gli gnocchi saranno cotti, allora scolarli con l'aiuto di un mestolo forato e sistemarli su un piatto da portata caldo.
A questo punto preparare il condimento facendo imbiondire l'aglio in una padella col burro e la salvia. Poi eliminare l'aglio e versare il condimento sugli gnocchi.
Cospargere con abbondante parmigiano e servire subito.
Gnocchi di Ricotta alla Trasteverina
7.2.10 |
Etichette:
Primi piatti-Gnocchi
Ingredienti per 4: 300gr ricotta - 3 uova - 100gr pancetta - 200gr farina - 150gr parmigiano grattugiato - 150gr burro - 1rametto salvia - sale e pepe.
Lavorare la ricotta in una terrina con un cucchiaio.
Aggiungere le uova e metà del parmigiano.
Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciar riposare il composto per qualche minuto a temperatura ambiente e nel frattempo in un tegame rosolare la pancetta a dadini.
Lasciarla intiepidire e aggiungerla al composto.
Salare, pepare e aggiungere la metà della farina formando una pasta liscia ed omogenea.
Formare dei rotolini con la pasta e tagliare gli gnocchetti.
Passarli per bene nell'altra metà di farina e poi friggerli nella metà del burro in padella per 6-7 minuti a fuoco moderato.
Man mano che diventano dorati disporli in una terrina e condirli con l'altra metà di burro sciolto in padella con la salvia.
Infine spolverizzare col resto del parmigiano.
Gnocchi alla Sorrentina
7.2.10 |
Etichette:
Primi piatti-Gnocchi
Ingredienti per 4 persone: 400gr gnocchi di patate (vedi nelle ricette base) - 1 kg di pomodori pelati - 2 spicchi d'aglio - 2dl olio d'oliva - 10 foglie di basilico - 300gr fiordilatte - 60gr parmigiano grattugiato - sale e pepe.
Far rosolare l'aglio schiacciato nell'olio.
Toglierlo e aggiungere i pelati tagliati a pezzi, salare e far cuocere altri 15 minuti.
Lessare gli gnocchi in acqua salata, scolarli e amalgamarli con il sugo di pomodoro.
Aggiungere poi il fiordilatte a pezzetti, il basilico e il parmigiano, amalgamare e sistemare il tutto in una pirofila.
Gratinare una decina di minuti in forno già caldo a 180°.
Gnocchi di Patate
Ingredienti: 1 kg patate - 300gr farina - 1 uovo - sale e pepe.
Lavare bene le patate, metterle in una casseruola con abbondante acqua salata.
Lessarle e scolarle.
Poi pelarle e passarle nello schiacciapatate ancora calde, raccogliendo il composto sulla spianatoia.
Mettere un pizzico di sale e poi unire l'uovo e circa metà della farina.
Impastare unendo man mano l'altra farina finchè l'impasto non attacca più alle mani.
Con la pasta formare dei rotolini e tagliarli a tocchetti.
Spolverizzare gli gnocchi di farina e passarli a uno a uno sui rebbi di una forchetta o sull'apposita assetta per fare le righe.
Portare a bollore abbondante acqua salata e tuffarci gli gnocchi pochi alla volta.
Scolarli appena vengono in superficie.
Condirli e servire.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)