RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Gelati e Granite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gelati e Granite. Mostra tutti i post

Granita di Melone e Limone


Ingredienti per 6 persone: 250ml polpa di melone cantalupo frullata - 100gr polpa di melone intera - 500ml acqua minerale naturale - 100gr zucchero semolato - 1 limone non trattato.

Lavare il limone e dalla scorza ricavarne tante striscioline.
Spremere poi il succo e filtrarlo con l'aiuto di un colino. Versare poi in una ciotola di acciaio.
Unire lo zucchero e mescolare continuamente col cucchiaio di legno finchè non sarà sciolto.
Completare poi aggiungendo la polpa del melone frullata e mescolare bene.
Tenere il liquido in freezer almeno 2 ore o finchè non sarà ghiacciato, poi estrarre la ciotola dal frigo, aspettare che ammorbidisca 10 minuti per poi lavorarlo con la forchetta e ridurlo a scaglie.
Distribuire la granita in 6 bicchierini, guarnendo ciascuno di essi con la buccia di limone a striscioline e la polpa del melone a fettine e servire.

Granita al Caffè


Ingredienti per 6 persone: 6 tazzine di caffè - 600ml acqua minerale naturale - 100gr zucchero semolato.

Versare 100ml di acqua e lo zucchero in un tegamino e portare lentamente a bollore a fiamma bassa, mescolando di continuo col cucchiaio di legno.
Lasciar bollire qualche minuto o finchè lo zucchero non è completamente sciolto, fare raffreddare e poi unire lo sciroppo così ottenuto al caffè e il resto dell'acqua.
Trasferire il liquido in una ciotola di acciaio e mettere in freezer per almeno 2 ore o finchè non diventa ghiaccio. Poi estrarre la granita dal freezer, lasciar riposare una decina di minuti e lavorarla con una forchetta per ridurla a pezzetti.
Trasferire la granita in 6 bicchierini e servirla.

Granita di Lime alla Menta


Ingredienti per 6 persone: 250ml succo di lime (si estrae da 6-8 lime) - 100gr zucchero semolato - 500ml acqua minerale naturale - 2 cucchiai sciroppo di menta.

Lavare i lime, asportare qualche buccia col pelapatate e tagliarla a striscioline (ci serviranno per guarnire) e spremere il succo per poi filtrarlo con un colino.
Versare il succo e l'acqua in una ciotola metallica, unirvi lo zucchero e mescolare bene col cucchiaio di legno finchè non si è completamente sciolto.
A questo punto aggiungere lo sciroppo di menta a poco alla volta, sempre mescolando, finchè il composto non è diventato verde.
Mettere la ciotola in frigo per almeno 2 ore o finchè il liquido non si trasforma in ghiaccio.
Poi tenere la granita almeno 10 minuti fuori dal freezer per farla ammorbidire, lavorare un po' con la forchetta e trasferirla in 6 bicchierini.
Guarnire con le strisciline di buccia di lime e servire.

Sorbetto al Basilico


Un'originale alternativa al sorbetto di limone, da servire come aperitivo o tra una portata e l'altra durante il pranzo.

Ingredienti: 250gr foglie di basilico - 1 limone non trattato - 4 cucchiai di vino bianco frizzante, meglio se spumante - 120 gr zucchero - 1 albume.

Far bollire 10 minuti 250ml di acqua con lo zucchero e la scorza di mezzo limone. Poi togliere dal fuoco e lasciar raffreddare lo sciroppo.
Pulire le foglie del basilico e frullarle con il vino e il succo del limone.
Unire il composto ottenuto allo sciroppo ormai freddo e amalgamare bene.
Versare il sorbetto in una ciotola metallica e metterlo in freezer per circa un'oretta. Poi tirare fuori la ciotola e frullare il sorbetto con l'albume.
Rimettere a rassodare il sorbetto in frigo per altre 2 o 3 ore, avendo cura di mescolarlo ogni tanto.
Servire il sorbetto in singoli bicchierini di vetro, magari guarnendo con qualche foglia di basilico.