RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti-Pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti-Pesce. Mostra tutti i post

Sogliola al Pepe Verde


Ingredienti per 4 persone: 4 filetti di sogliola - 150ml panna - 2 cucchiai margarina - 50ml vino bianco - mezza cipolla tritata - 2 cucchiai pepe verde.

Versare la panna in una pentolina e cuocerla per 5 minuti circa a fiamma media. Poi spegnere il fuoco e mettere in infusione il pepe verde nella panna.
Versare il vino in una teglia da forno, aggiungervi la margarina e la cipolla tritata e far cuocere un paio di minuti sui fornelli.
Salare e pepare i filetti di sogliola già puliti e contemporaneamente scaldare il forno a 150°C.
Sistemare i filetti nella teglia col sugo e poi cospargerli con la panna, coprire e mettere in forno per un quarto d'ora circa.
Quando i filetti sono cotti, sfornarli, trasferirli in un piatto da portata col loro sughetto e servirli caldi.

Seppioline all'Insalata


Ingredienti per 4 persone: 800gr seppioline decongelate pulite - 2 carote - 2 patate - 1 cipolla rossa - 100gr fagiolini - 2 limoni - 8 cucchiai olio extravergine d'oliva - un ciuffo prezzemolo - 1 bicchiere vino bianco - 1 macinata di pepe - sale grosso e sale fino.

Cuocere le seppioline tagliate a metà nel senso della lunghezza ( o in 4 se sono più grosse) in una casseruola con acqua bollente una ventina di minuti o finchè sono cotte, aggiungendo sale grosso solo quando la cottura è quasi terminata.
Pelare le patate, spuntare e raschiare le carote, spuntare i fagiolini e privarli dell'eventuale filamento e poi lavare tutte le verdure in acqua fredda e scolarle bene.
Tagliare le patate a dadini, le carote a rondelle e i fagiolini ciascuno in tre parti.
Cuocere le verdure preparate per dieci minuti in una casseruola con acqua bollente con 2 cucchiai di sale grosso, il succo di mezzo limone e il mezzo limone già spremuto.
In una ciotolina, versare il vino e il succo dei limoni rimasti, salare, pepare, unirvi l'olio e mescolare con una forchetta.
Aggiungere poi la cipolla tagliata in maniera abbastanza grossolana e il prezzemolo tritato fine. Amalgamare bene.
In un'insalatiera versare le seppioline ben scolate, le verdure tiepide e condire con la salsa di cipolla preparata.
Mescolare bene tutto con delicatezza e servire, decorando a piacere con ciuffi di prezzemolo.

Moscardini con Patate


Ingredienti per 4 persone: 1kg moscardini - 600gr patate - uno spiccio di aglio - un ciuffo di prezzemolo - olio extravergine d'oliva - sale e pepe.

Pulire i moscardini accuratamente togliendo loro gli occhi e il becco e poi lavarli bene sotto l'acqua corrente, facendo attenzione ad eliminare bene tutta la sabbia dai tentacoli.
Mettere i moscardini in una pentola con abbondante acqua bollente e coprire. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa 30 minuti sempre col coperchio.
Lavare e pelare le patate. e dopo 15 minuti di cottura dei moscardini, aggiungerle intere nella pentola e far cuocere per altri 15-20 minuti.
Attenzione a non cuocere troppo i polpi perchè tendono a diventare duri se eccessivamente cotti.
Scolare tutto e tagliare le patate a tocchi, poi metterle in un piatto da portata insieme ai moscardini.
Condire il tutto con l'olio, il prezzemolo tritato, lo spicchio d'aglio tagliato a lamelle e il sale.
Mescolare bene e servire.

Pesce Spada in Salsa di Datterini


Ingredienti per 4 persone: 4 tranci pesce spada - 4 cucchiai farina - olio per frittura - 4 filetti acciuga sott'olio - 250gr pomodori datterini - 1 spicchio aglio - un po' di vino bianco - 1 cucchiaio prezzemolo tritato - olio extravergine d'oliva - sale e pepe.

Lavare con cura i tranci di pesce spada ed eliminare la pelle. Asciugare tamponando con carta assorbente da cucina. Poi rigirare bene il pesce, un trancio alla volta, nella farina e poi friggere i tranci in padella con abbastanza olio bollente.
Quando i tranci risultano dorati e la farina avrà formato come una sottile crosticina, scolare bene il pesce e lasciarlo per qualche minuto su carta assorbente per eliminare i residui di olio.
Lavare i pomodorini e dividerli in due o tre parti e nel frattempo imbiondire l'aglio in padella con un filo di olio extravergine d'oliva insieme alle acciughe tagliuzzate.
Unire poi i pomodorini e fare cuocere qualche istante.
Sfumare col vino bianco e aggiungere i tranci di pesce fritti. Regolare di sale, insaporire col pepe e cospargere sopra il prezzemolo tritato.
Dopo qualche minuto di cottura, spegnere la fiamma e servire ben caldo.

Seppie coi Piselli


Ingredienti per 4 persone: 800gr seppioline - 600gr piselli - passata di pomodoro - poco vino bianco - peperoncino -2 spicchi aglio - sale.

Far imbiondire l'aglio in un tegame con un filo d'olio, poi aggiungere le seppie e il peperoncino sbriciolato e far andare qualche istante.
Bagnare col vino bianco e lasciarlo evaporare, dopodichè aggiungere la passata e far cuocere le seppie finchè sono quasi cotte del tutto,aggiungendo un po' d'acqua se necessario.
Poco prima di terminare la cottura,aggiungere i piselli e amalgamare bene. Attenzione però,se usate piselli freschi o surgelati e non quelli in scatola,dovete unirli prima alle seppie per non rischiare di mantenere troppo sul fuoco le seppie stesse che potrebbero così indurirsi.
Un attimo prima di spegnere la fiamma,regolare di sale.
Servire ben caldo.

Cefalo alla Posillipo ( Campania )


Ingredienti per 4-6 persone: 1.800kg cefali - 1 cipolla - 4 pomodori maturi - prezzemolo - sedano - rosmarino - salvia - chiodi di garofano - olio - sale e pepe - crostini di pane.

Pulire i cefali e privarli delle interiora.
Tritare cipolla e sedano e farli soffriggere in padella con l'olio.
Salare e pepare e poi aggiungere le spezie regolandovi a vs gusto per le quantità.
Aggiungere i pomodori a pezzi e far cuocere a fuoco vivo aggiungendo un po' di acqua bollente.
Passare questo sugo al passaverdure e poi rimetterlo in padella e cuocervi dentro i cefali.
Mettere in ogni piatto da servire un crostino di pane e su ogni crostino mettere i cefali ricoperti di sugo.
Spolverizzare col prezzemolo tritato e servire.

Seppie e Calamari in tegame ( Campania )


Ingredienti: 5oogr seppie pulite - 500gr calamari puliti - 1kg pomodorini - 2 spicchi aglio - prezzemolo - olio - sale e pepe.

Tagliare a pezzi seppie e calamari puliti.
In una padella far soffriggere l'aglio in un po' d'olio e poi unirvi le seppie e i calamari.
Far soffriggere a fuoco vivo qualche minuto e poi aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
Salare,pepare e far cuocere ancora 20 minuti, schiacciando ogni tanto i pomodorini con la forchetta.
Cosparegere di prezzemolo tritato e servire.

Secondo: Involtini di Pesce Spada


Ingredienti per 2 persone: 2 fette non spesse di pesce spada - 1 spicchio di aglio - 100gr pane raffermo - un rametto di prezzemolo - 2/3 cucchiai capperi - olio e sale.

Mettere nel mixer il pane, il prezzemolo, i capperi e tritare finemente. Poi aggiungere un filo di olio, salare leggermente e amalgamare bene,
Stendere le fette di pesce spada sul piano di lavoro e distribuirvi sopra il composto ottenuto al mixer,lasciandone da parte un po'.
Chiudere le fette ad involtino e fermare con uno stuzzicadenti.
In una teglia leggermente unta con l'olio mettere l'aglio tagliato a fettine sottili e gli involtini.
Cuocere finchè questi sono dorati e spegnere poi la fiamma.
Distribuire sopra gli involtini il composto tenuto da parte e passare la teglia in forno col grill acceso per 5-10 minuti.
Servire

Baccalà coi Peperoni ( Lazio )


Ingredienti: 800gr baccalà ammollato - 2 cipolle - 500gr pomodori pelati - 4 peperoni - farina - olio extravergine d'oliva - olio per fritture - sale.

Affettare finemente le cipolle e farle appassire dolcemente nell'olio.
Poi unirvi i pomodori tagliati a pezzi e cuocere a fuoco lento per mezz'ora.
Nel frattempo arrostire i peperoni, spellarli, eliminare torsolo,semi e filamenti.
Farli a striscioline e unirli al pomodoro.
Asciugare con carta assorbente i pezzi di baccalà.
Poi passarli nella farina e friggerli in olio bollente.
Al momento di servire disporre il baccalà su un piatto da portata e poi versarvi su il sugo ben caldo ricoprendolo tutto.

Involtini di sogliola


Ingredienti per 4 persone: 4 sogliole spellate e sfilettate - 1 mazzetto di rucola - 8 fette di speck - olio extravergine d'oliva q.b. - sale e pepe

Lavare, mondare e asciugare la rucola. Poi tagliarla grossolanamente.
Stendere lo speck sui filetti di pesce, salare pepare e poi distribuirvi su la rucola
Avvolgere ogni filetto su se stesso formando degli involtini da legare poi con lo spago da cucina.
Ungere di olio una teglia antiaderente e sistemarvi gli involtini.
Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.
Servire ben caldi.