RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crostate. Mostra tutti i post

Crostatine al Limone


Ingredienti per 8 persone: per la pasta frolla:250gr farina - 125gr burro - 125gr zucchero - 3 tuorli d'uovo - 1 bustina vanillina - mezzo limone - 1 cucchiaio di zucchero a velo.
Per la crema: 200ml succo di limone, 2 limoni non trattati - 150gr zucchero - 150ml panna fresca - 4 uova.

Preparare la pasta frolla: cominciare a impastare la farina col burro ammorbidito tagliato a pezzetti. Quando il composto risulta tutto sbriciolato, unire i tuorli, lo zucchero, la buccia di limone tritata e la vanillina e impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Formare un panetto e avvolgerlo nella carta pellicola per poi lasciarlo a riposare in frigo per un'oretta.
Intanto preparare la crema: grattugiare la buccia dei limoni e mescolarla allo zucchero in una casseruola.
Unire il succo di limone e le uova e mescolare bene, dopodichè unire la panna leggermente scaldata.
Stendere la frolla su un piano infarinato e tagliare 8 dischi del diametro di 12 cm circa o del diametro degli stampi per tartelle che avete.
Con ciascun disco foderare uno stampino leggermente unto con burro o olio e poi versarvi dentro la crema al limone.
Sistemare le crostatine sulla placca del forno e infornare a 180° per 25-30 minuti.
Sformare le crostatine solo dopo che si sono raffreddate.
Decorare la superficie di ciascuna di esse con la buccia di un limone (o anche di un arancio) tagliata a listarelle, formando come dei raggi di sole e poi spolverare con zucchero a velo qualche istante prima di servirle.

Crostata di Mele


Ingredienti: 300gr farina - 200gr burro - 150gr zucchero - 5-6 mele - 1 uovo + 2 tuorli - 1 limone.

Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro e al centro mettere il burro a pezzetti,un uovo e un tuorlo,lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone.
Impastare tutto fino a ottenere un panetto liscio.
Formare una palla,avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo sbucciare le mele,eliminare il torsolo e i semi e tagliarle a pezzi non troppo grossi.
Riprendere l'impasto,tenerne da parte una piccola parte e col resto stendere una sfoglia non troppo sottile e con questa foderare uno stampo imburrato e infarinato.
Versare dentro i pezzi di mela livellando bene.
Riprendere la pasta tenuta da parte e con questa formare delle strisce.
Con queste formare una griglia sulla crostata.
Spennellare la superficie delle strisce con l'ultimo tuorlo e infornare a 180° per circa 40 minuti o fino che la frolla non si sia dorata.
A piacere spolverare con zucchero a velo.

Crostata di Pere con Crema al Cioccolato


Ingrdienti per la pasta frolla: 175gr farina - 100gr burro - un tuorlo - 2 cucchiai zucchero di canna - sale.

Ingredienti per la crema: 150ml panna fresca - un uovo + 1 tuorlo.

Ingredienti per il ripieno: 3 pere williams - 150gr cioccolato fondente - 2 cucchiai zucchero di canna.

Riunire la farina con il burro morbido, il tuorlo, lo zucchero e un pizzico di sale nel bicchiere del mixer, lavorare l'impasto fino che non si formerà una palla (si può impastare anche a mano).
Avvolgere la palla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto tagliare le pere a metà,privarle della buccia e del picciolo.
Eliminare il torsolo con lo scavino e poi tagliare le metà pere a fette.
Preparare la crema battendo la panna con l'uovo e il tuorlo e conservarla in frigo.
Togliere la pasta dal frigo e stenderla sul piano infarinato.
Con questa foderare una tortiera imburrata di 26cm di diametro.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e infornare per 10 minuti in forno già caldo.
Ridurre il cioccolato a pezzetti piccolissimi e distribuirli sul fondo della crostata una volta sfornata.
Poi sistemarvi su le pere formando un disegno circolare come fosse un fiore.
Nelle parti rimaste vuote tra le pere, versare la crema tenuta da parte.
Spolverizzare la superficie con lo zucchero di canna e rimettere in forno per altri 20 minuti.

Un alternativa è mischiare il cioccolato fuso alla crema come nella foto.