RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Sughi e Condimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sughi e Condimenti. Mostra tutti i post

La Maionese


Ingredienti per 300gr di maionese: 2 uova - 200ml olio extravergine d'oliva - succo di mezzo limone - 1 cucchiaino aceto - sale.

Un po' di tempo prima di iniziare a preparare la maionese, tirare fuori dal frigo le uova. E' importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente.
Separare accuratamente i tuorli dagli albumi e metterli in una ciotola insieme a un pizzico di sale e l'aceto. Cominciare a lavorare il composto con lo sbattitore elettrico e, dopo qualche istante, aggiungere l'olio, che deve essere versato sempre a filo e sempre continuando a mescolare nello stesso verso.Quando è stato aggiunto tutto l'olio, aggiungere il succo di limone filtrato e continuare sempre a mescolare, finchè non diventerà una salsa molto densa.

Il Ragù di Carne (Campania)


Ingredienti:
800gr carne di primo taglio (manzo, girello o maiale)- 50gr strutto - 300gr cipolla - 30gr lardo - 50gr prosciutto crudo - 60 gr pancetta - aglio - 1 bicchiere e mezzo vino rosso - 200gr concentrato di pomodoro - 150 gr conserva di pomodoro - prezzemolo - olio - sale e pepe.

Tritare le cipolle,l'aglio,il lardo e la pancetta e metterli a rosolare in padella con lo strutto.
Aggiungere la carne precedentemente lardellata con prezzemolo tritato, prosciutto e pepe, arrotolata e legata con spago da cucina.
Coprire la pentola e far cuocere. Quando la cipolla è imbiondita, bagnare col vino rosso e mescolare di tanto in tanto col cucchiaio di legno.
Dopo quasi un'ora, o quando il vino sarà evaporato quasi del tutto,aggiungere un po' di concentrato e un po' di conserva di pomodoro sciolti in acqua calda e mescolare.
Alzare il fuoco e far cuocere fino che il sugo non diventa scuro.
Aggiungere il resto del concentrato e conserva di pomodoro sempre sciolti in acqua calda e continuare la cottura per un'altra oretta e mezza.
Aggiungere un paio di bicchieri d'acqua, coprire, alzare la fiamma e far sobbollire ancora 2 ore.
quando la carne è cotta, toglierla e continuare a cuocere il ragù fino che non sarà denso e scurissimo.