RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Torte Salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte Salate. Mostra tutti i post

Rotolo di Sfoglia con Radicchio, Stracchino e Pancetta


Ingredienti per 6 persone: 1 rotolo pasta sfoglia fresca rotonda - 250gr radicchio trevigiano - 150gr stracchino - 100gr pancetta affumicata a dadini - 2 cucchiai olio extravergine d'oliva - mezzo bicchiere vino rosso - sale e pepe.

Separare le foglie di radicchio, lavarle, scolarle e privarle della parte bianca più doppia.
Ridurre poi il radicchio a listarelle.
In una padella, rosolare la pancetta nell'olio e poi unirvi il radicchio, farlo appassire, bagnare col vino e salare e pepare.
Lasciar cuocere finchè il vino non è evaporato.
Nel frattempo stendere la sfoglia e spalmarvi su tutta la superficie lo stracchino.
Non appena il radicchio è cotto, eliminare il liquido rimasto e distribuirlo su tutta la sfoglia.
Ripiegare verso l'interno i bordi di sfoglia da due lati opposti e arrotolare in maniera abbastanza stretta, lasciando alle punte i lati col bordo ripiegato.
Mettere in forno già caldo a 180° C sulla placca foderata con la carta stessa della pasta sfoglia e cuocere per una ventina di minuti o finchè la sfoglia non sarà bella dorata.
Fare bene attenzione ad infornare la sfoglia solo quando il forno avrà raggiunto la temperatura indicata, altrimenti il tempo di cottura si allunga, la sfoglia si bagnerà a contatto con lo stracchino e il formaggio verrà fuori bruciandosi.
Servire la sfoglia tiepida.

Plum Cake Rustico alla Robiola


Ingredienti per 8 persone: 300gr farina bianca - 6 uova - 1 bustina lievito per torte salate - 1 cucchiaio zucchero - 2 cucchiai olio d'oliva - 3-4 cucchiai latte - 70gr uvetta - 200gr robiola - 1 tuorlo per dorare - burro e farina per lo stampo - sale e pepe.

Ammollare l'uvetta in una ciotola con acqua calda per una ventina di minuti.
Imburrare uno stampo da plum cake e poi versarvi dentro 3 cucchiai di farina e infarinarlo bene in tutte le sue parti, eliminando poi la farina in eccesso.
Nella ciotola del mixer, mettere la farina, il lievito e il sale e cominciare a lavorare per poi far cadere dentro le uova uno alla volta, mentre si continua a montare a velocità non elevata.
Poi aggiungere l'olio a filo, sempre continuando a montare il composto.
Aumentare poi di poco la velocità e cominciare ad aggiungere la robiola una cucchiaiata alla volta e poi lo zucchero.
Infine ammorbidire il composto con il latte. Per la quantità di quest'ultimo regolatevi in base alla consistenza dell'impasto che deve essere morbido, ma non liquido.
Trasferire a questo punto il composto in una ciotola, pepare e unirvi l'uvetta scolata e ben strizzata.
Versare l'impasto nello stampo e spennellare la superficie col tuorlo d'uovo, diluito leggermente con un filo d'acqua in una tazzina.
Infornare in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa o finchè il plum cake non risulti gonfio e dorato.
Prima di estrarlo dal forno verificare che sia cotto inserendo nel mezzo del plum cake uno spiedino di legno, se è cotto il bastoncino deve uscire asciutto.
Dopo aver lasciato a raffreddare qualche minuto, sformare il plum cake e servirlo poi tiepido.

Torta di Carciofi e Ricotta


Ingredienti per 6 persone: 900gr farina bianca 00 - 10 cucchiai olio extravergine d'oliva - 12 carciofi - 100gr burro - 250gr ricotta - mezza cipolla - 1 limone - 6 cucchiai parmigiano grattugiato - 6 uova - prezzemolo - sale e pepe.

Lavorare la farina con 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale e impastare aggiungendo acqua fino ad ottenere un composto omogeneo.
Coprire con un canovaccio umido e sopra uno asciutto e lasciare a riposo 15 minuti.
Pulire i carciofi, ridurli a spicchietti e metterli per una decina di minuti in acqua acidulata col succo del limone.
Soffriggere in padella la cipolla e il prezzemolo tritati finemente con 3 cucchiai di olio e 20gr di burro. Poi scolare bene i carciofi e aggiungerli al soffritto.
Continuare la cottura per 10 minuti e poi spegnere la fiamma e aggiungere 3 cucchiai di parmigiano, sale e pepe.
Dividere la pasta in 10 parti uguali e stendere 10 dischi di sfoglia abbastanza sottili.
Foderare con la prima sfoglia una teglia tonda precedentemente unta e infarinata. Pareggiare i bordi della sfoglia alla teglia e spennellare la sfoglia con olio.
Con questo stesso procedimento stendere sopra la prima altre 4 sfoglie.
Ora fare uno strato di carciofi e uno di ricotta. In quest'ultima fare 6 incavi equidistanti con l'aiuto di un cucchiaio e dentro di essi sistemare un fiocchetto di burro e aprirvi un uovo senza farlo rompere.
Cospargere con sale, pepe e il parmigiano restante e poi coprire con le cinque sfoglie rimanenti, spennellando con l'olio ciascuna di esse.
Bucherellare l'ultima sfoglia con i rebbi di una forchetta e infornare in forno già caldo a 160°C per circa un'oretta.
Aspettare che intiepidisca prima di servire la torta.

Torta Rustica Ricotta e Salame


Ingredienti per 6 persone:
Per la pasta: 200gr farina bianca 00 - 2 uova - 1 cucchiaio di zucchero - 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva - sale.
Per il ripieno: 400gr ricotta di mucca - 150 gr salame a cubetti - 100gr grana grattugiato - 5 uova - prezzemolo.

Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro e al centro mettervi uova, zucchero, olio e un pizzico di sale.
Lavorare energicamente fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Poi lasciarla a riposare coperta da un canovaccio.
Nel frattempo versare in una ciotola la ricotta, il grana grattugiato, il salame, le uova e il prezzemolo lavato, asciugato e poi tritato. Mescolare bene il composto fino a renderlo denso e omogeneo.
Togliere una piccola porzione di pasta dal panetto formato in precedenza. Questa ci servirà poi a formare le strisce che andranno a ricoprire la nostra torta.
Dalla porzione di pasta più grande ricavare un disco, col quale va foderata una teglia tonda di circa 24cm di diametro precedentemente unta o foderata con carta forno.
Versare il ripieno sulla pasta e livellare bene la superficie con l'aiuto di un cucchiaio.
Riprendere la pasta lasciata da parte e stenderla formando un rettangolo abbastanza sottile. Dalla sfoglia ritagliare con l'aiuto di una rotella liscia tante strisce larghe circa 2cm e poi sistemarle sulla superficie della torta incrociandole opportunamente tra loro, in modo da formare una griglia.
Rivoltare il bordo esterno verso l'interno e infornare a 180° C per un'ora circa.
Lasciar raffreddare prima di servire, la torta va consumata a temperatura ambiente.

Sfoglia Rustica Ortolana


Ingredienti: 2 rotoli pasta sfoglia - 200gr spinaci (anche surgelati) - 200gr cuori di carciofo a spicchi - 150gr misto di funghi - 1 uovo - parmigiano grattugiato - 1 spicchio aglio - sale.

In una padella rosolare l'aglio in un filo di olio e poi aggiungervi i carciofi, gli spinaci e i funghi. Lasciar cuocere un po' il tutto a fiamma non troppo alta, cercando di amalgamare bene.
Io ho usato tutti ortaggi surgelati, quindi non ho avuto bisogno di lavarli, mondarli e neanche di metterli in padella in un determinato ordine per rispettare i relativi tempi di cottura.
Se usate ortaggi freschi quindi, lavateli, puliteli e poi mettete in padella prima i carciofi e in un secondo momento spinaci e funghi.
Poco prima di terminare la cottura, regolare di sale.
Nel frattempo foderare una pirofila con carta forno e poi con la prima stesa di sfoglia.
Sbattere un uovo con un pizzico di sale e del parmiggiano grattugiato e poi aggiungere questo composto al misto di ortaggi preparato. Mescolare finchè non si sarà ben amalgamato e versare il tutto sulla sfoglia nella pirofila.
Livellare e uniformare bene il ripieno con l'aiuto di un cucchiaio e poi ricoprire con l'altra stesa di sfoglia.
Per evitare che si gonfi troppo io ho praticato dei tagli trasversali sulla superficie, che danno alla torta salata anche un gradevole aspetto estetico.
Infornare la sfoglia in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti o finchè non risulterà ben dorata in superficie.
Prima di tagliarla e servirla, lasciare riposare qualche minuto la sfoglia in modo da farla assestare.
Buon Appetito!!!

Torta Salata con Carciofi


Ingredienti: pasta per torte salate (vedi ricetta) - 7 carciofi (5 se sono quelli grossi romaneschi) - 1 uovo - 200gr mozzarella - parmigiano grattugiato - olio - sale.

Pulire i carciofi eliminando il gambo e le foglie esterne più dure. Se avete i carciofi spinosi eliminare anche le punte.
Dividere poi i carciofi in spicchi e saltarli in padella con un filo d'olio. Cuocere finchè i carciofi non sono morbidi.
Dopo metterli in una ciotola e unirvi un bel pizzico di sale,l'uovo battuto con un pizzico di sale,il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a pezzetti.
Amalgamare bene tutto.
Dividere la pasta in due parti di cui una più abbondante.
Stendere 2 dischi e con quello più grande foderare una teglia tonda di 30 cm di diametro precedentemente imburrata.
Versarvi dentro il composto di carciofi e chiudere con l'altro disco di pasta.
Con i rebbi di una forchetta bucherellare la superficie e poi spennellare col tuorlo d'uovo. Infornare la torta salata a 180° per 40 minuti o finchè non diventa dorata.

Torta salata con Funghi e Patate


Ingredienti: 500gr pasta sfoglia - 300gr patate lesse - 500gr funghi champignon - 100gr mozzarella - 1 spicchio aglio - 1 cucchiaio prezzemolo tritato - noce moscata - olio extravergine d'oliva - 2 uova - 50gr parmigiano grattugiato - sale e pepe.

Passare le patate nello schiacciapatate, metterle in una ciotola e unirvi le uova,il parmigiano, la mozzarella a pezzetti,sale,pepe e un pizzico di noce moscata.
In una padella saltare i funghi tagliati a fettine con 2 cucchiai di olio,l'aglio e il prezzemolo.
Foderare uno stampo con la pasta sfoglia dopo averlo unto con l'olio.
Coprire il fondo con metà del composto di patate.
Aggiungere i funghi e coprire col resto delle patate.
Coprire poi il tutto con la pasta sfoglia e sigillare bene i bordi.
Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.

Sfoglia Rustica


Ingredienti: 400gr pasta sfoglia - 130gr prosciutto cotto a fette - 100gr caciocavallo - 3 cucchiai polpa di pomodoro - 1albume d'uovo.

Riscaldare il forno a 200°.
Stendere metà della sfoglia su una teglia imburrata o ricoperta con carta forno.
Tagliare il prosciutto cotto a striscette e il caciocavallo a dadini.
Distribuire sulla sfoglia nella teglia il prosciutto,il caciocavallo e la polpa di pomodoro.
Coprire con l'altra metà della sfoglia,avendo cura di chiudere bene i bordi.
Con i rebbi di una forchetta praticare dei forellini sulla superficie della sfoglia.
Spennellare con l'albume per rendere la sfoglia lucida.
Infornare a 200° sul ripiano intermedio per 25 minuti circa.

Sfoglia Romana con Broccoletti,Carote e Melanzane


Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia da 230gr - 100 gr broccoletti - 80gr carote - 2 uova - 1 melanzana - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 70gr parmigiano grattugiato - sale e pepe.

Lessare i broccoletti puliti e lavati in acqua salata insieme alle carote anch'esse pulite e lavate.
Pulire le melanzane,lavarle e tagliarle a fette sottili.
Cuocere le fette in padella con due cucchiai di olio di oliva. Salare.
Foderare il fondo e i bordi di una teglia con la pasta sfoglia.
In una ciotola battere le uova e poi aggiungervi il formaggio grattugiato il sale e il pepe.
Disporre sulla sfoglia prima le verdure cotte (broccoletti,carote e melanzane) e poi il composto di uova e formaggio.
Innfornare a 170° per circa 25 minuti.

Torta salata con riso e spinaci


Ingredienti: 100 gr riso – 300 gr spinaci – 1 rotolo di pasta sfoglia (da 265 gr va bene) – 1 uovo – 500 ml latte – sale.

Metti a cuocere il riso in una pentolina col latte. Sarà cotto quando il riso avrà assorbito quasi completamente il latte. Prima che il latte si sia del tutto asciugato metti un bel pizzico di sale.
Nel frattempo metti in un’altra pentola gli spinaci con un filo di acqua (vanno bene anche quelli surgelati), quando sono quasi cotti metti anche qui un bel pizzico di sale.
Prima di unirli al riso io ci do una frullata col frullatore ad immersione per farli venire più cremosi.
Unisci al riso prima l’uovo sbattuto e poi gli spinaci e amalgama bene il tutto.
Stendi bene la sfoglia e poi mettila in una teglia di 30-32cm (la pizza non deve venire molto alta) unta o ricoperta con carta forno. Fai avanzare la pasta sfoglia per poter fare le strisce sopra tipo crostata.
Ora stendi bene il ripieno sulla sfoglia e livella la superficie col cucchiaio. Poi fai le strisce e forma sopra la pizza come una griglia a rombi.
Inforna a 180 C° per circa 25 minuti o finchè vedi che la sfoglia ha assunto un colorito dorato.