RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Parmigiane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parmigiane. Mostra tutti i post

Teglia di Melanzane e Patate


Ingredienti per 8 persone: 3 melanzane, preferibilmente del tipo lungo - 500gr pomodori da sugo - 600gr patate - 300gr mozzarella - basilico - parmigiano grattugiato - mezza cipolla - olio extravergine d'oliva - sale.

Lavare le melanzane, togliere il picciolo e tagliarle a fette. Sistemare queste fette a strati in un colapasta, cospargendo ogni strato col sale grosso. Coprire con un piatto e poggiarvi sopra un peso.
Lasciare a riposare per circa un'oretta.
Nel frattempo rosolare la cipolla tritata in padella con un filo di olio, unire i pomodori, lavati, spellati e tagliati a pezzettini e far cuocere 5 minuti, salando alla fine.
Sbucciare le patate, tagliarle a fettine molto regolari dello spessore di circa mezzo centimetro, lavarle e lessarle in acqua bollente salata fin quando non si saranno ammorbidite, ma non devono disfarsi.
Strizzare le fette di melanzana e poi passarle sotto l'acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Asciugarle bene e arrostirle sulla griglia.
Tagliare la mozzarella a pezzetti e metterla per un po' a scolare in un colino.
In una teglia unta con olio, sistemare uno strato di melanzane, poi uno strato di patate, poi il pomodoro e dopo la mozzarella. Completare con un pizzico di sale, parmigiano, basilico spezzettato e un filo d'olio.
Ripetere questi strati e completare guarnendo con qualche foglia intera di basilico.
Infornare a 180°C per un quarto d'ora circa.
Servire caldo.

Parmigiana di Zucchine e Fiori di Zucca, versione ricca


Ingredienti per 4 persone: 1kg zucchine - 12 fiori di zucca - 100gr pesto pronto - 2 mozzarelle (250gr) - 40gr grana grattugiato - 1 mazzetto di basilico - poca farina - 2 cucchiai pinoli tostati - olio per frittura - sale e pepe.

Spuntare le zucchine,lavarle e tagliarle a fette sottili per lungo.
Pulire i fiori di zucca.
Passare sia le zucchine a fette che i fiori di zucca nella farina e friggerli in padella con l'olio.
Appena dorati mettere zucchine e fiori su carta assorbente.
In una pirofila sistemare le zucchine a strati alternando con la mozzarella a pezzi,il pesto,il grana e il basilico.
Terminare con uno strato di zucchine coperte con pesto e grana.
Spolverizzare con sale e pepe.
Guarnire con i fiori di zucca.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Far assestare e servire.

Parmigiana di Zucchine, versione light


Ingredienti per 4 persone: 800gr zucchine - 1 uovo - 800gr pomodori - 1 cipolla - 1 spicchio aglio - 1 cucchiaio origano - 300gr mozzarella - 1 cucchiaio olio di oliva.

Lavare le zucchine e spuntarle.
Asciugarle e tagliarle a fette di 3mm circa nel senso della lunghezza.
Cuocere le fette di zucchina sulla griglia già bella calda, 3 minuti per lato.
Fare un trito di cipolla e aglio.
Scottare i pomodori in acqua bollente e spellarli. Poi ridurre la polpa a pezzettini.
Soffriggere in padella con un filo d'olio il trito di aglio e cipolla, dopo qualche istante unire tre cucchiai d'acqua e lasciar cuocere 4 minuti.
Aggiungere i pomodori e cuocere 25 minuti acon la padella semicoperta.
Scaldare il forno a 190° e nel frattempo preparare la parmigiana.
Stendere un leggero strato di sugo sul fondo di una pirofila e disporvi sopra uno strato di fette di zucchina,uno strato di mozzarella a fettine e uno di sugo.
Continuare in questo modo fino all'esaurimento degli ingredienti,terminando con qualche fetta di mozzarella sparsa sullo strato di zucchine.
A parte battere l'uovo con un pizzico di sale e poi versarlo sulla parmigiana.
Infornare per 30 minuti
Servire dopo qualche minuto perchè la parmigiana si assesti.

Parmigiana di Melanzane


Ingredienti: 1kg melanzane - 1,5kg pomodori maturi - 1cipolla piccola - 300gr fiordilatte o mozzarella - parmigiano grattugiato - olio - basilico - sale e pepe.

Lavare le melanzane, mondarle togliendo anche la buccia, e tagliarle a fette nel senso della lunghezza.
Mettere le fette in un colapasta sotto sale per circa un'ora con un peso sopra.
Tritare la cipolla e metterla a cuocere insieme al pomodoro e qualche foglia di basilico in una padella senza aggiungere olio.
Dopo una decina di minuti,passare tutto al passaverdure e rimettere sul fuoco aggiungendo sale e pepe.
Sciacquare le melanzane e asciugarle bene premendole con carta assorbente.
Friggere le fette di melanzana in olio di oliva e quando sono dorate scolarle e asciugarle su carta assorbente.
Prendere una pirofila o una teglia da forno e versare sul fondo qualche cucchiaiata di salsa.
Iniziare a formare uno strato di melanzane sovrapponendo leggermente le fette.
Quindi mettere il fiordilatte a fettine e poi qualche cucchiaio di sugo e parmigiano grattugiato.
Fare un altro strato di melanzane e ripetere gli strati fino a terminare gli ingredienti.
Finire con uno strato di melanzane, coprire con il sugo e cospargere con abbondante parmigiano.
Infornare a 180° per circa mezz'ora e poi sfornare.
Lasciare intiepidire prima di servirla.

Se avanza un po' di parmigiana si può tagliarla a piccoli pezzi, allungare ancora un po' di sugo e dopo aver cotto qualche minuto, condirvi la pasta.