RSS

Vieni anche tu ad esplorare la tradizione italiana in cucina. In 20 Regioni per cucinare tante ricette tipiche delle nostre Regioni e non solo....

Visualizzazione post con etichetta Taralli e Ciambelle (Dolci e Salati). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taralli e Ciambelle (Dolci e Salati). Mostra tutti i post

Ciambelline al Latte


Ingredienti per 6 persone: 250gr farina - 60 gr burro - 50 gr zucchero - 3 gr lievito per dolci - 120 ml latte - mezza stecca vaniglia - sale.

Tagliare il burro a pezzetti e scioglierlo a fiamma bassa.
In una ciotola mettere lo zucchero, il latte, un pizzico sale, la vaniglia, il lievito e il burro intiepidito e impastare fino a ottenere un composto sodo e compatto.
Stendere l'impasto in una sfoglia di mezzo cm di spessore circa e ricavarne tante strisce lunghe una trentina di cm e larghe un cm scarso.
Piegare queste strisce a metà, attorcigliarle su se stesse e poi chiuderle a ciambella. Saldare bene le estremità e ripetere l'operazione per tutte le strisce.
Allineare le ciambelline sulla placca del forno foderata con carta forno e cuocerle in forno a 180° C per 20 minuti circa.

Taralli Dolci con il Miele ( Basilicata )


Ingredienti: 2kg farina di grano duro - 40gr lievito di birra - 300gr miele - 10 uova - olio extravergine d'oliva.
Per la glassa: 200gr zucchero a velo.

In una terrina capiente lavorare la farina e il lievito stemperato in poca acqua tiepida,fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Far lievitare per 2 ore coperto.
Quando il volume sarà raddoppiato incorporare alla pasta il miele,le uova e un po' d'olio.
Lavorare bene la pasta e ricavare tanti cordoncini di 20 cm circa. Chiuderli a ciambella e lasciarli riposare in luogo tiepido per 3 ore.
Cuocere poi in forno a 180° C fino che saranno dorati e croccanti.
Una volta che i taralli si sono raffreddati,preparare la glassa: cuocere lo zucchero a velo con mezzo bicchiere d'acqua fino che giunge a bollore. Poi toglierla dal fuoco e continuare a lavorarla fino che diventa bianca.
Spalmarla poi sui taralli.

Taralli Dolci


Ingredienti per 8 persone: 1kg farina bianca 00 - 10 uova - 100gr zucchero - 100gr burro.
Per decorare: 1kg zucchero - 200ml acqua.

Amalgamare la farina,le uova,lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto liscio.
Tagliare la pasta a bastoncini della lunghezza di circa 10cm,quindi unirli a cerchio e lessarli in acqua bollente finchè affiorano in superficie.
Asciugarli e disporli sulla placca del forno unta.
Farli cuocere a 200°C per 30 minuti circa.
Nel frattempo preparare la glassa facendo bollire lo zucchero nell'acqua fino ad ottenere uno sciroppo filante.
Versare sopra ai taralli la glassa.
Servire freddi

Le Graffe Napoletane ( Ciambelle dolci )


Ingredienti: 1 kg farina - 20gr sale - 20gr zucchero + quello per rivestire le graffe - 100gr strutto - 75gr lievito di birra - 550gr acqua.

Impastare bene l’acqua, lo strutto, il sale, lo zucchero ed il lievito.
Unire poi la farina ed amalgamare bene fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Lasciare l'impasto a lievitare per 2 ore.
Poi riprenderlo e formare tanti rotolini che poi saranno chiusi a ciambella.
Allineare le graffe sul piano di lavoro,coprirle con un canovaccio e lasciar crescere ancora un'ora.
Friggere poi le graffe in abbondante olio bollente e una volta scolate passarle ancora calde nello zucchero semolato.
Servire calde...ma anche fredde sono buonissime.

Ciambelline Dolci con Patate


Ingredienti per 8 porzioni: 500gr patate - 350gr farina bianca - 1 bustina lievito per dolci - 1 limone non trattato - 3 uova - olio per friggere - zucchero a velo.

Lessare le patate in acqua bollente per 40 minuti. Sgocciolarle,lasciarle intiepidire e pelarle per poi ridurle a purea.
Amalgamare la purea di patate con la farina,il lievito,la scorza di limone e le uova.
Impastare il tutto unendo altra farina se serve per ottenere un impasto morbido e consistente.
Con questo impasto formare tanti salsicciotti di circa 3cm di diametro e chiuderli a ciambella.
Friggere le ciambelle poche alla volta in abbondante olio bollente e scolarle quando sono completamente dorate.
Asciugarle su carta assorbente e poi trasferirle su un piatto da portata.
Cospargere con zucchero a velo.
Servire caldi.

Ciambelle Dolci alle Mele


Ingredienti per 4: 2 grosse mele - 75gr farina - 1 uovo - 1 cucchiaio zucchero - 100ml latte - 30gr burro - mezzo cucchiaino lievito per dolci - olio per fritture - zucchero a velo.

Passare al setaccio la farina insieme al mezzo cucchiaino di lievito e disporla in una ciotola a fontana.
Far sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassissima.
Versarlo al centro della farina e poi unire anche lo zucchero e il tuorlo.
Mescolare cominciando ad impastare gli ingredienti, quindi aggiungere il latte continuando a mescolare finchè non si otterrà una pastella liscia ed omogenea.
Montare l'albume a neve ben ferma e incorporarlo alla pastella,mescolando delicatamente dal basso verso l'alto perchè non si smonti.
Sbucciare le mele,privarle dal torsolo con l'apposito attrezzo e poi tagliarle a fette di circa un cm di spessore in senso orizzontale.
Scaldare l'olio in un'ampia padella, passare le fette di mela nella pastella 3 o 3 alla volta e poi tuffarle nell'olio caldo.
Cuocere fino che sono dorate uniformemente,quindi scolarle e asciugarle su carta assorbente.
Servire le ciambelle ancora calde,spolverizzate con zucchero a velo


Taralli Napoletani Sugna e Pepe


Ingredienti: 600gr farina - 150gr sugna - 1 lievito di birra - 300gr mandorle pelate - sale e pepe.

Disporre la farina a fontana e al centro scogliere il lievito con acqua tiepida e poi unire la sugna,il sale e il pepe.
Lavorare la pasta energicamente e aggiungere man mano la metà delle mandorle.
Dalla pasta ricavare tanti bastoncini lunghi circa 15cm,attorcigliarli a due alla volta e chiuderli a tarallo.
Allineare i taralli su una tovaglia infarinata e lasciarli a lievitare un'ora e mezza senza coprirli.
Trascorso questo tempo disporre su ogni tarallo le mandorle utilizzando tutte quelle rimaste.
Infornare a 190° per circa un'ora.
Se li chiudete ermeticamente questi taralli si potranno conservare per molti giorni.